Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-10-2008, 23:08   #1
maury80
Plancton
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quanto co2 per un acquario da 250lt

come ta titolo quanto co2 per un acquario da 250lt
ho un conta bolle e vorrei sapere quante bolle al minuto ci devo far passare
ha un'altra cosa, siccome sto' aspettando che mi arrivi il distributore di co2 da mettere dentro l'acquario provvisoriamente ho collegato il tubicino del co2 al motorino del filtro interno praticamente all'uscita dell'acqua va bene??
maury80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-10-2008, 23:08   #2
maury80
Plancton
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quanto co2 per un acquario da 250lt

come ta titolo quanto co2 per un acquario da 250lt
ho un conta bolle e vorrei sapere quante bolle al minuto ci devo far passare
ha un'altra cosa, siccome sto' aspettando che mi arrivi il distributore di co2 da mettere dentro l'acquario provvisoriamente ho collegato il tubicino del co2 al motorino del filtro interno praticamente all'uscita dell'acqua va bene??
maury80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 23:26   #3
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
maury80, praticamente non stai immettendo nulla oppure metti ossigeno.... il che è un po contrario all'utilizzo della co2... quindi stacca sino a quando non avrai l'impianto co2....

cmq non c'è una quantità precisa da erogare.... quella che conta è la co2 disciolta, e ci sono tanti fattori in gioco... per esempio perchè usi la co2? per abbassare il ph? per le piante? le cose sono molto diverse quindi compila la descrizione dell'acquario nel profilo e poi ne riparliamo, non ti si può dare una risposta a priori
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 23:26   #4
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
maury80, praticamente non stai immettendo nulla oppure metti ossigeno.... il che è un po contrario all'utilizzo della co2... quindi stacca sino a quando non avrai l'impianto co2....

cmq non c'è una quantità precisa da erogare.... quella che conta è la co2 disciolta, e ci sono tanti fattori in gioco... per esempio perchè usi la co2? per abbassare il ph? per le piante? le cose sono molto diverse quindi compila la descrizione dell'acquario nel profilo e poi ne riparliamo, non ti si può dare una risposta a priori
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 23:28   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
maury80, è impossibile risponderti senza dati

Dovremmo sapere il valore della durezza carbonatica della tua vasca (Kh), quanta luce hai, che piante ci sono e come fertilizzi... da qui si parte.

kh e ph sono legati da una relazione chimica mediante la concentrazione di co2.
Noi non rileviamo la concentrazione di co2, ma la determiniamo mediante una tabella in base all'incrocio su di essa dei valori rilevati di ph e kh.

Partendo dal kh (dato rilevato) si eroga co2 finchè si raggiunge un ph tale per cui la co2 risulta essere in concentrazione ottimale secondo la summenzionata tabella standard che correla le tre grandezze... la trovi nella raccolta di link utili che ho in firma.


Operativamente rilevi il kh e il ph e li incroci nella tabella:

A - se sei nella fascia verde stai a posto

B - se sei nella zona gialla chiudi un pò la co2, rifai il test del ph e riparti finchè non sei nel caso A

C - se sei nella zona blu apri un pò la co2, rifai il test del ph e riparti finchè non sei nel caso A




NB i valori nella tabella non sono le bolle al minuto, ma i mg/litro di co2
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 23:28   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
maury80, è impossibile risponderti senza dati

Dovremmo sapere il valore della durezza carbonatica della tua vasca (Kh), quanta luce hai, che piante ci sono e come fertilizzi... da qui si parte.

kh e ph sono legati da una relazione chimica mediante la concentrazione di co2.
Noi non rileviamo la concentrazione di co2, ma la determiniamo mediante una tabella in base all'incrocio su di essa dei valori rilevati di ph e kh.

Partendo dal kh (dato rilevato) si eroga co2 finchè si raggiunge un ph tale per cui la co2 risulta essere in concentrazione ottimale secondo la summenzionata tabella standard che correla le tre grandezze... la trovi nella raccolta di link utili che ho in firma.


Operativamente rilevi il kh e il ph e li incroci nella tabella:

A - se sei nella fascia verde stai a posto

B - se sei nella zona gialla chiudi un pò la co2, rifai il test del ph e riparti finchè non sei nel caso A

C - se sei nella zona blu apri un pò la co2, rifai il test del ph e riparti finchè non sei nel caso A




NB i valori nella tabella non sono le bolle al minuto, ma i mg/litro di co2
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 23:52   #7
Zaffiro_xx
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paolo Piccinelli, approfitto del post per chiedere una cosa sulla CO2

Quando la bombola si esaurisce e non se ne ha un'altra da rimpiazzare subito, che problemi si possono verificare restando 2 o 3 giorni senza CO2?

Grazie
Zaffiro_xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 23:52   #8
Zaffiro_xx
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paolo Piccinelli, approfitto del post per chiedere una cosa sulla CO2

Quando la bombola si esaurisce e non se ne ha un'altra da rimpiazzare subito, che problemi si possono verificare restando 2 o 3 giorni senza CO2?

Grazie
Zaffiro_xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 00:58   #9
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
Zaffiro_xx, penso che si vada incontro ad un leggero aumento di ph....almeno da quanto ne so...ma posso anche sbagliarmi.....nelle mie vasche questo aumento si fa sensibile dato che avendo per la maggiorparte fitri a zainetto cè molta ossigenazione. Comunque aspetta il mod per avere certezze!!
ciauz
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 00:58   #10
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
Zaffiro_xx, penso che si vada incontro ad un leggero aumento di ph....almeno da quanto ne so...ma posso anche sbagliarmi.....nelle mie vasche questo aumento si fa sensibile dato che avendo per la maggiorparte fitri a zainetto cè molta ossigenazione. Comunque aspetta il mod per avere certezze!!
ciauz
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quanto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15660 seconds with 16 queries