AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   quanto co2 per un acquario da 250lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145773)

maury80 28-10-2008 23:08

quanto co2 per un acquario da 250lt
 
come ta titolo quanto co2 per un acquario da 250lt
ho un conta bolle e vorrei sapere quante bolle al minuto ci devo far passare
ha un'altra cosa, siccome sto' aspettando che mi arrivi il distributore di co2 da mettere dentro l'acquario provvisoriamente ho collegato il tubicino del co2 al motorino del filtro interno praticamente all'uscita dell'acqua va bene??

maury80 28-10-2008 23:08

quanto co2 per un acquario da 250lt
 
come ta titolo quanto co2 per un acquario da 250lt
ho un conta bolle e vorrei sapere quante bolle al minuto ci devo far passare
ha un'altra cosa, siccome sto' aspettando che mi arrivi il distributore di co2 da mettere dentro l'acquario provvisoriamente ho collegato il tubicino del co2 al motorino del filtro interno praticamente all'uscita dell'acqua va bene??

|GIAK| 28-10-2008 23:26

maury80, praticamente non stai immettendo nulla oppure metti ossigeno.... il che è un po contrario all'utilizzo della co2... quindi stacca sino a quando non avrai l'impianto co2....

cmq non c'è una quantità precisa da erogare.... quella che conta è la co2 disciolta, e ci sono tanti fattori in gioco... per esempio perchè usi la co2? per abbassare il ph? per le piante? le cose sono molto diverse quindi compila la descrizione dell'acquario nel profilo e poi ne riparliamo, non ti si può dare una risposta a priori ;-) ;-)

|GIAK| 28-10-2008 23:26

maury80, praticamente non stai immettendo nulla oppure metti ossigeno.... il che è un po contrario all'utilizzo della co2... quindi stacca sino a quando non avrai l'impianto co2....

cmq non c'è una quantità precisa da erogare.... quella che conta è la co2 disciolta, e ci sono tanti fattori in gioco... per esempio perchè usi la co2? per abbassare il ph? per le piante? le cose sono molto diverse quindi compila la descrizione dell'acquario nel profilo e poi ne riparliamo, non ti si può dare una risposta a priori ;-) ;-)

Paolo Piccinelli 28-10-2008 23:28

maury80, è impossibile risponderti senza dati :-(

Dovremmo sapere il valore della durezza carbonatica della tua vasca (Kh), quanta luce hai, che piante ci sono e come fertilizzi... da qui si parte.

kh e ph sono legati da una relazione chimica mediante la concentrazione di co2.
Noi non rileviamo la concentrazione di co2, ma la determiniamo mediante una tabella in base all'incrocio su di essa dei valori rilevati di ph e kh. :-)

Partendo dal kh (dato rilevato) si eroga co2 finchè si raggiunge un ph tale per cui la co2 risulta essere in concentrazione ottimale secondo la summenzionata tabella standard che correla le tre grandezze... la trovi nella raccolta di link utili che ho in firma.


Operativamente rilevi il kh e il ph e li incroci nella tabella:

A - se sei nella fascia verde stai a posto

B - se sei nella zona gialla chiudi un pò la co2, rifai il test del ph e riparti finchè non sei nel caso A

C - se sei nella zona blu apri un pò la co2, rifai il test del ph e riparti finchè non sei nel caso A




NB i valori nella tabella non sono le bolle al minuto, ma i mg/litro di co2 :-))

Paolo Piccinelli 28-10-2008 23:28

maury80, è impossibile risponderti senza dati :-(

Dovremmo sapere il valore della durezza carbonatica della tua vasca (Kh), quanta luce hai, che piante ci sono e come fertilizzi... da qui si parte.

kh e ph sono legati da una relazione chimica mediante la concentrazione di co2.
Noi non rileviamo la concentrazione di co2, ma la determiniamo mediante una tabella in base all'incrocio su di essa dei valori rilevati di ph e kh. :-)

Partendo dal kh (dato rilevato) si eroga co2 finchè si raggiunge un ph tale per cui la co2 risulta essere in concentrazione ottimale secondo la summenzionata tabella standard che correla le tre grandezze... la trovi nella raccolta di link utili che ho in firma.


Operativamente rilevi il kh e il ph e li incroci nella tabella:

A - se sei nella fascia verde stai a posto

B - se sei nella zona gialla chiudi un pò la co2, rifai il test del ph e riparti finchè non sei nel caso A

C - se sei nella zona blu apri un pò la co2, rifai il test del ph e riparti finchè non sei nel caso A




NB i valori nella tabella non sono le bolle al minuto, ma i mg/litro di co2 :-))

Zaffiro_xx 28-10-2008 23:52

Ciao Paolo Piccinelli, approfitto del post per chiedere una cosa sulla CO2

Quando la bombola si esaurisce e non se ne ha un'altra da rimpiazzare subito, che problemi si possono verificare restando 2 o 3 giorni senza CO2?

Grazie

Zaffiro_xx 28-10-2008 23:52

Ciao Paolo Piccinelli, approfitto del post per chiedere una cosa sulla CO2

Quando la bombola si esaurisce e non se ne ha un'altra da rimpiazzare subito, che problemi si possono verificare restando 2 o 3 giorni senza CO2?

Grazie

gianfranco costa 29-10-2008 00:58

Zaffiro_xx, penso che si vada incontro ad un leggero aumento di ph....almeno da quanto ne so...ma posso anche sbagliarmi.....nelle mie vasche questo aumento si fa sensibile dato che avendo per la maggiorparte fitri a zainetto cè molta ossigenazione. Comunque aspetta il mod per avere certezze!!
ciauz

gianfranco costa 29-10-2008 00:58

Zaffiro_xx, penso che si vada incontro ad un leggero aumento di ph....almeno da quanto ne so...ma posso anche sbagliarmi.....nelle mie vasche questo aumento si fa sensibile dato che avendo per la maggiorparte fitri a zainetto cè molta ossigenazione. Comunque aspetta il mod per avere certezze!!
ciauz


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09777 seconds with 13 queries