Per farlo partire ti serve il riscaldatore, considerando che sono 200 litri non si sa se netti o lordi, cercane uno fra i 200w e i 300w, io ne ho uno da 200w e non riesce a portare 210l netti oltre i 28C°, alcune patologie che colpiscono i pesci si curano anche alzando la T a 31

C° o forse qualcosina di più, leggiti la scheda sull'ittio nella sezione malattie.
Filtro, io uso il Pratiko 300 che va benissimo.
Termometro
Luci, possibilente neon T5 o migliori. Prendi il wattaggio in considerazione delle piante che metterai. Considera che i neon migliori si aggirano intorno ai 4500K, le piante crescono meglio, mentre le alghe fanno più fatica a propagarsi. Per contro, e dipende dai gusti, rendono l'acqua giallastra, mentre le 10000k che trovi di serie su molte plafo economiche, la rendono bella chiara ma sono poco adatte allo sviluppo di piante esigenti, io combinato due da 4500k e una da 10000k
Attivatore batterico, ma alcuni non lo usano, io l'ho usato.
Biocondizionatore, può tornare sempre utile.
Impianto ad osmosi, se non puoi recarti in negozio a comprare l'acqua te la fai a casa.
Test a reagente per:
GH
KH
NO2
NO3
PH
e se vuoi essere precisino che tanto non fa mai male il test PO4 e test Fe
Retini, spugnette e accessori vari per la pulizia.
Infine se hai piante esigenti, impianto di CO2 e fertilizzanti
PS: ricordati di presentarti in banca con il garante
