AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   nuovo acquario come devo fare???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145387)

theTuners 25-10-2008 18:29

nuovo acquario come devo fare????
 
ciao a tutti sto per avventurarmi nel mondo dell' acquariologia, ho una vasca da 200 lt le misure sono 100*50*45 nella quale ho gia inserito del terricio della sera circa 3 Kg e 10Kg di sabbia fine volevo sapere se per creare tipo una scogliera potessi usare del tufo per l' edilizia o me lo sconzigliate? poi volevo sapere tutto quello che mi occoreva per farlo partire visto che attualmente ho solo la vasca e dove potrei acuistare il materiale a prezzi metodici? :-) ciao

theTuners 25-10-2008 18:29

nuovo acquario come devo fare????
 
ciao a tutti sto per avventurarmi nel mondo dell' acquariologia, ho una vasca da 200 lt le misure sono 100*50*45 nella quale ho gia inserito del terricio della sera circa 3 Kg e 10Kg di sabbia fine volevo sapere se per creare tipo una scogliera potessi usare del tufo per l' edilizia o me lo sconzigliate? poi volevo sapere tutto quello che mi occoreva per farlo partire visto che attualmente ho solo la vasca e dove potrei acuistare il materiale a prezzi metodici? :-) ciao

fedede 25-10-2008 18:47

bhe...innanzitutto deve girare circa 1 mese senza pesci..quindi inizia a inserire l'acqua ;-) ....il tufo..non saprei, non ricordo se sia calcareo o meno...il materiale che devi utilizzare se gia hai messo il fondo e tutto (filtro,cannolicchi, termostato ecc) ti mancano solo le piante.. :-))

fedede 25-10-2008 18:47

bhe...innanzitutto deve girare circa 1 mese senza pesci..quindi inizia a inserire l'acqua ;-) ....il tufo..non saprei, non ricordo se sia calcareo o meno...il materiale che devi utilizzare se gia hai messo il fondo e tutto (filtro,cannolicchi, termostato ecc) ti mancano solo le piante.. :-))

Luca___ 25-10-2008 20:52

theTuners, cosa intendi per scogliera? hai in mente un tipo di allestimento in particolare? Malawi, Tanganica?

Luca___ 25-10-2008 20:52

theTuners, cosa intendi per scogliera? hai in mente un tipo di allestimento in particolare? Malawi, Tanganica?

andrea 66 26-10-2008 01:04

theTuners,solo la vasca ?? ho hai già anche il filtro il riscaldatore e i materiali filtranti??

andrea 66 26-10-2008 01:04

theTuners,solo la vasca ?? ho hai già anche il filtro il riscaldatore e i materiali filtranti??

Vansaren 26-10-2008 01:26

Per farlo partire ti serve il riscaldatore, considerando che sono 200 litri non si sa se netti o lordi, cercane uno fra i 200w e i 300w, io ne ho uno da 200w e non riesce a portare 210l netti oltre i 28C°, alcune patologie che colpiscono i pesci si curano anche alzando la T a 31-32C° o forse qualcosina di più, leggiti la scheda sull'ittio nella sezione malattie.
Filtro, io uso il Pratiko 300 che va benissimo.
Termometro
Luci, possibilente neon T5 o migliori. Prendi il wattaggio in considerazione delle piante che metterai. Considera che i neon migliori si aggirano intorno ai 4500K, le piante crescono meglio, mentre le alghe fanno più fatica a propagarsi. Per contro, e dipende dai gusti, rendono l'acqua giallastra, mentre le 10000k che trovi di serie su molte plafo economiche, la rendono bella chiara ma sono poco adatte allo sviluppo di piante esigenti, io combinato due da 4500k e una da 10000k

Attivatore batterico, ma alcuni non lo usano, io l'ho usato.
Biocondizionatore, può tornare sempre utile.
Impianto ad osmosi, se non puoi recarti in negozio a comprare l'acqua te la fai a casa.
Test a reagente per:
GH
KH
NO2
NO3
PH
e se vuoi essere precisino che tanto non fa mai male il test PO4 e test Fe
Retini, spugnette e accessori vari per la pulizia.
Infine se hai piante esigenti, impianto di CO2 e fertilizzanti

PS: ricordati di presentarti in banca con il garante :-D

Vansaren 26-10-2008 01:26

Per farlo partire ti serve il riscaldatore, considerando che sono 200 litri non si sa se netti o lordi, cercane uno fra i 200w e i 300w, io ne ho uno da 200w e non riesce a portare 210l netti oltre i 28C°, alcune patologie che colpiscono i pesci si curano anche alzando la T a 31-32C° o forse qualcosina di più, leggiti la scheda sull'ittio nella sezione malattie.
Filtro, io uso il Pratiko 300 che va benissimo.
Termometro
Luci, possibilente neon T5 o migliori. Prendi il wattaggio in considerazione delle piante che metterai. Considera che i neon migliori si aggirano intorno ai 4500K, le piante crescono meglio, mentre le alghe fanno più fatica a propagarsi. Per contro, e dipende dai gusti, rendono l'acqua giallastra, mentre le 10000k che trovi di serie su molte plafo economiche, la rendono bella chiara ma sono poco adatte allo sviluppo di piante esigenti, io combinato due da 4500k e una da 10000k

Attivatore batterico, ma alcuni non lo usano, io l'ho usato.
Biocondizionatore, può tornare sempre utile.
Impianto ad osmosi, se non puoi recarti in negozio a comprare l'acqua te la fai a casa.
Test a reagente per:
GH
KH
NO2
NO3
PH
e se vuoi essere precisino che tanto non fa mai male il test PO4 e test Fe
Retini, spugnette e accessori vari per la pulizia.
Infine se hai piante esigenti, impianto di CO2 e fertilizzanti

PS: ricordati di presentarti in banca con il garante :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07544 seconds with 13 queries