Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-10-2008, 10:13   #7
Trilobit
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 50
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In particolare (ma non solo) per gli appassionati di pesci palla voglio segnalare i seguenti titoli:

- The puffers of fresh and brackish waters (Aqualog) di Klaus Ebert
E' il testo di riferimento principale per tutti gli appassionati di pesci palla. Scritto da un appassionato (con più di qurant'anni di esperianza) per appassionati. I testo si può considerare articolato in tre parti. La prima parte è dedicata ad informazioni di carattere generale (anatomia dei pesci palli, distribuzione, caratteristiche generali, consigli sull'allestimento delle vasche, ecc...). La seconda parte prende in esame dettagliatamente le singole specie (suddividendo in capitoli dedicata al marino, al salmastro e al dolce). L'ultima parte, tipica degli atlanti aqualog, raccoglie fotografie di moltissime esemplari a differenti stadi di crescita, ognuna sempre corredata dai simboli che ne definiscono le esigenze e le caratteristiche principali.

- Pufferfish (Practical Fishkeeping) di Chris Ralph
Si tratta di un volumetto piccolo e esile, abbastanza interessante seppur con qualche imprecisione. Si divide in una prima parte dedicata ad informazioni di carattere generale sui puffers (esigenze, nutrimento, riproduzione, ...) e in una seconda strutturata a piccoli capitoletti dedicati alle singole specie.
__________________
Brackish or not brackish?
Trilobit non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
quì

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18449 seconds with 15 queries