Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-10-2008, 16:16   #11
fabiosk
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabiosk

Annunci Mercatino: 0
Allora il manometro di alta pressione costa poco, neanke 10€ ..ora devo trovare l'adattatore.

Ora pensavo ad una cosa...ho due vasche nella stessa stanza, questa grande da 80lt netti e un nanetto da 25lt netti..se volessi usare una sola bombola ci sarebbe modo? Il problema più che altro sarebbe quello di rendere indipendenti le due immissioni...non so se rendo.

Tnx ancora...
fabiosk non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-10-2008, 16:16   #12
fabiosk
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabiosk

Annunci Mercatino: 0
Allora il manometro di alta pressione costa poco, neanke 10€ ..ora devo trovare l'adattatore.

Ora pensavo ad una cosa...ho due vasche nella stessa stanza, questa grande da 80lt netti e un nanetto da 25lt netti..se volessi usare una sola bombola ci sarebbe modo? Il problema più che altro sarebbe quello di rendere indipendenti le due immissioni...non so se rendo.

Tnx ancora...
fabiosk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 21:05   #13
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fabiosk, si la cosa migliore è il ph metro, ma a mio avviso non è poi necessario..
se devi prendere un manometro prendi quello che misura la pressione d'esercizio..
l'altro è inutile, perchè la pressione nella bombola rimane pressoché costante fino all'esaurimento della co2..
in pratica quando la pressione scende a zero, sarà perchè la bombola è già vuota, per cui basta guardare l'atomitazzatore per capire che la co2 è finita..
l'adattatore io l'ho pagato un anno fa 11 euro cmq..
per il resto, sicuramente si può utilizzare una bombola per due vasche (esistono delle "T" apposite), ma non so come si potrebbe rendere indipendenti gli impianti.....
ciao...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 21:05   #14
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fabiosk, si la cosa migliore è il ph metro, ma a mio avviso non è poi necessario..
se devi prendere un manometro prendi quello che misura la pressione d'esercizio..
l'altro è inutile, perchè la pressione nella bombola rimane pressoché costante fino all'esaurimento della co2..
in pratica quando la pressione scende a zero, sarà perchè la bombola è già vuota, per cui basta guardare l'atomitazzatore per capire che la co2 è finita..
l'adattatore io l'ho pagato un anno fa 11 euro cmq..
per il resto, sicuramente si può utilizzare una bombola per due vasche (esistono delle "T" apposite), ma non so come si potrebbe rendere indipendenti gli impianti.....
ciao...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 21:58   #15
fabiosk
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabiosk

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente intendevo dire 2 vasche nella stessa stanza, ma avevi capito

Quindi dici che il manometro di Alta pressione è inutile? E quello di bassa, ai fini pratici a cosa mi sarebbe utile?

Per sdoppiare basta appunto la T, poi ci vorrebbe qlkosa tipo rubinetto per poter effettuare un ulteriore regolazione per una singola vasca

Qui da me per l'adattatore mi hanno chiesto 14€...
fabiosk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 21:58   #16
fabiosk
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabiosk

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente intendevo dire 2 vasche nella stessa stanza, ma avevi capito

Quindi dici che il manometro di Alta pressione è inutile? E quello di bassa, ai fini pratici a cosa mi sarebbe utile?

Per sdoppiare basta appunto la T, poi ci vorrebbe qlkosa tipo rubinetto per poter effettuare un ulteriore regolazione per una singola vasca

Qui da me per l'adattatore mi hanno chiesto 14€...
fabiosk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 22:39   #17
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si, mi son fatto una risata, ma avevo capito...
per i manometri, non mi ricordo mai che fa quello di bassa e che fa quello di alta, ma, come ti ho detto, quello che misura la pressione d'esercizio (bassa??) può essere utile, giusto per vedere se è tutto ok o se ci sono problemi, l'altro è teoricamente inutile, visto che non scende man mano che cala la quantità di co2 nella bombola, ma solo quando la co2 è finita...
per sdoppiare non so, il discorso è che penso ti servirebbe cmq un ulteriore piccolo riduttore di pressione con valvola a spillo per ogni vasca, ma non ho mai visto cose del genere...
chiedi in fai da te, ma probabilmente è molto meglio usare due impianti, al massimo nel piccolino, se non hai pesci, usi la co2 in gel...
per l'adattatore è caro, ma, se ti serve, li devi spende...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 22:39   #18
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si, mi son fatto una risata, ma avevo capito...
per i manometri, non mi ricordo mai che fa quello di bassa e che fa quello di alta, ma, come ti ho detto, quello che misura la pressione d'esercizio (bassa??) può essere utile, giusto per vedere se è tutto ok o se ci sono problemi, l'altro è teoricamente inutile, visto che non scende man mano che cala la quantità di co2 nella bombola, ma solo quando la co2 è finita...
per sdoppiare non so, il discorso è che penso ti servirebbe cmq un ulteriore piccolo riduttore di pressione con valvola a spillo per ogni vasca, ma non ho mai visto cose del genere...
chiedi in fai da te, ma probabilmente è molto meglio usare due impianti, al massimo nel piccolino, se non hai pesci, usi la co2 in gel...
per l'adattatore è caro, ma, se ti serve, li devi spende...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 23:33   #19
Zaffiro_xx
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao...

In effetti... sarebbe utile avere il manometro di bassa (quello che ti dice quanta pressione arriva all'atomizzatore)
Poi... ti basta un T a valle del manometro, con due regolatori a spillo a valle del T uno per vasca.
Zaffiro_xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 23:33   #20
Zaffiro_xx
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao...

In effetti... sarebbe utile avere il manometro di bassa (quello che ti dice quanta pressione arriva all'atomizzatore)
Poi... ti basta un T a valle del manometro, con due regolatori a spillo a valle del T uno per vasca.
Zaffiro_xx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
usaandgetta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21065 seconds with 14 queries