Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-09-2005, 16:12   #11
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 58
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io terrei fuori anche il refugium:
accanto alla vasca principale farei una struttura stretta e alta per metterci la vaschetta sull'ultimo ripiano, un bidone (o una vasca da 50lt lordi) per il rabbocco nella parte più bassa. Ti rimane circa 50cm per fare uno sportello chiuso (ma ventilato!) per le parti elettriche.
Sotto la vasca metterei tutto il resto interno o esterno alla sump, se ci fai entrare anche l'occorrente per i cambi d'acqua, vedrai che saranno tutti più contenti a casa tua. Prevedi di lasciare un 10% di spazio libero per i macchinari che non hanno ancora inventato: oggi reattore zeovit, filtro anti-fosfati, ma tra un anno o due che utilizzeremo??
Io lo farei più grande il refugium (60x40x40 circa) perchè è più versatile, e se decidi di usarlo come filtro è il minimo in relazione alla vasca;fondo dsb di 10cm.
Per la vasca principale, il calo del DSB negli USA, mi fà propendere per il berlinese, quindi senza sabbia.
Io cercherei poche rocce dai 10kg in su. Le piatte le eviterei il più possibile. Le heliopora le terrei isolate dalla rocciata, e le sceglierei solo se si possono riprendere, diversamente se le utilizzi nella rocciata sono troppo sottili ed il fatto che siano "a foglia" pregiudica moltissimo il corretto flusso dell'acqua e denitrificano poco.
Giando non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimento , chiare , con , idee , nuova , più , spero , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49866 seconds with 14 queries