Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
1. prova a vedere le descrizioni in rete della vasca e relativo supporto
2. i vetri laterali poggiano sul vetro di fondo o il vetro di fondo è incastrato dentro i vetri laterali ?
1. prova a vedere le descrizioni in rete della vasca e relativo supporto
2. i vetri laterali poggiano sul vetro di fondo o il vetro di fondo è incastrato dentro i vetri laterali ?
1. prova a vedere le descrizioni in rete della vasca e relativo supporto
2. i vetri laterali poggiano sul vetro di fondo o il vetro di fondo è incastrato dentro i vetri laterali ?
1. sulla confezione la descrizione coincide con il contenuto, ovvero 120 x 40 per il supporto supporto.
In rete si trova 120 x 45 come la vasca...
2. non sono sicuro ma le pareti(8mm) poggiano sul fondo (10mm)
Inoltre, sulla base c'e' un telaio che rientra rispetto all'aquario quindi 42 basterebbe, ma è 40
che disdetta... questo acquisto è cominciato male e sta finendo peggio...
1. prova a vedere le descrizioni in rete della vasca e relativo supporto
2. i vetri laterali poggiano sul vetro di fondo o il vetro di fondo è incastrato dentro i vetri laterali ?
1. sulla confezione la descrizione coincide con il contenuto, ovvero 120 x 40 per il supporto supporto.
In rete si trova 120 x 45 come la vasca...
2. non sono sicuro ma le pareti(8mm) poggiano sul fondo (10mm)
Inoltre, sulla base c'e' un telaio che rientra rispetto all'aquario quindi 42 basterebbe, ma è 40
che disdetta... questo acquisto è cominciato male e sta finendo peggio...
guarda, nel peggiore dei casi compra un paio di panneli di multistrato da 18mm di misura 130x50, 250cm di fascetta da incollaggio a caldo dello stesso colore del multistrato (si incolla con il ferro da stiro), una confezione da litro (o meno) di impregnate all'acqua ed hai risolto il problema
costo complessivo diciamo circa 20/30 euro al massimo
fare la base più grande è anche meglio così, quando fai i test, hai il bordino sul davanti di 5/6 centimetri per appoggiarci le cose sopra
guarda, nel peggiore dei casi compra un paio di panneli di multistrato da 18mm di misura 130x50, 250cm di fascetta da incollaggio a caldo dello stesso colore del multistrato (si incolla con il ferro da stiro), una confezione da litro (o meno) di impregnate all'acqua ed hai risolto il problema
costo complessivo diciamo circa 20/30 euro al massimo
fare la base più grande è anche meglio così, quando fai i test, hai il bordino sul davanti di 5/6 centimetri per appoggiarci le cose sopra
Ciao joff,
io non ho il tuo stesso acquario ma anche io ho comprato un combinato (mobile + acquario) e la dimensione di entrambi è la stessa ossia quando ho appoggiato l'acquario sul mobile i lati estremi dei vetri corrispndevano esattamente ai lati estremi del mobile così da scaricare tutto il peso sulle apposite giunture.
Dal canto mio mi sembra strano che il mobile sia più piccolo dell'acquario e se proprio non riesci a cambiarlo ti consiglio ti posizionare l'acquario al centro del mobile ossia lasciare spazi equidistanti da tutti i bordi così distribuisci lo scarico del peso in maniera uguale su tutti i punti.
Ciao
Ciao joff,
io non ho il tuo stesso acquario ma anche io ho comprato un combinato (mobile + acquario) e la dimensione di entrambi è la stessa ossia quando ho appoggiato l'acquario sul mobile i lati estremi dei vetri corrispndevano esattamente ai lati estremi del mobile così da scaricare tutto il peso sulle apposite giunture.
Dal canto mio mi sembra strano che il mobile sia più piccolo dell'acquario e se proprio non riesci a cambiarlo ti consiglio ti posizionare l'acquario al centro del mobile ossia lasciare spazi equidistanti da tutti i bordi così distribuisci lo scarico del peso in maniera uguale su tutti i punti.
Ciao