Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti,
ho da poco allestito il mio primo acquario (un regalo per mia figlia), cercando di dedicargli tutte le attenzioni necessarie, ma purtroppo la mia inesperienza (unita, per quello che è la mia impressione, a prodotti non proprio di altissimo livello...) ha già combinato i primi danni:
ho un askoll da 40L, in cui ho inserito per ora 4 guppy e 2 platy, senza painte; una delle guppy ha già partorito e ci sono anche due piccoli avanotti...
Lo scorso week-end, dovendo andar via, ho acquistato la mangiatoia robofood della askoll stessa, per poi scoprire che sul mio modello di acquairo (che è quello base della serie) non c'è la predisposizione sul coperchio, ma poi comunque, con mezzi di fortuna, sono riuscito a fissarla....Ho inserito cibo granulare e messo il dosatore al minimo ma, al mio rientro, ho trovato l'acqua estremamente sporca, evidentemente perchè le quantità erogate sono state troppo alte; inoltre, mi si era anche bloccato il filtro, che ho dovuto pulire affinchè si riattivasse.
Una delle guppy femmine ieri è morta, gli altri sono ancora vivi ma si muovono praticamente solo apelo dell'acqua, "guppini" compresi; ieri ho fatto un cambio di acqua (circa il 20%), ma la situazione non è assolutamente migliorata, l'acqua è molto torbida (tipo pesante nebbia) ed emana cattivo odore..... i pesci stamattina erano ancora vivi, ma sono abbastanza preoccupato e non sono sicuro di quale sia il modo migliore per internvenire !!
Qualcuno, clemente con questo maldestro principante, può darmi qualche buon suggerimento ?
Ciao a tutti,
ho da poco allestito il mio primo acquario (un regalo per mia figlia), cercando di dedicargli tutte le attenzioni necessarie, ma purtroppo la mia inesperienza (unita, per quello che è la mia impressione, a prodotti non proprio di altissimo livello...) ha già combinato i primi danni:
ho un askoll da 40L, in cui ho inserito per ora 4 guppy e 2 platy, senza painte; una delle guppy ha già partorito e ci sono anche due piccoli avanotti...
Lo scorso week-end, dovendo andar via, ho acquistato la mangiatoia robofood della askoll stessa, per poi scoprire che sul mio modello di acquairo (che è quello base della serie) non c'è la predisposizione sul coperchio, ma poi comunque, con mezzi di fortuna, sono riuscito a fissarla....Ho inserito cibo granulare e messo il dosatore al minimo ma, al mio rientro, ho trovato l'acqua estremamente sporca, evidentemente perchè le quantità erogate sono state troppo alte; inoltre, mi si era anche bloccato il filtro, che ho dovuto pulire affinchè si riattivasse.
Una delle guppy femmine ieri è morta, gli altri sono ancora vivi ma si muovono praticamente solo apelo dell'acqua, "guppini" compresi; ieri ho fatto un cambio di acqua (circa il 20%), ma la situazione non è assolutamente migliorata, l'acqua è molto torbida (tipo pesante nebbia) ed emana cattivo odore..... i pesci stamattina erano ancora vivi, ma sono abbastanza preoccupato e non sono sicuro di quale sia il modo migliore per internvenire !!
Qualcuno, clemente con questo maldestro principante, può darmi qualche buon suggerimento ?
gemon, benvenuto tra noi prima di tutto da quanto tempo è allestita la vasca e dopo quanto hai introdotto i pesci? Conosci i valori dell'acqua?
Se ti assenti un week end non è necessario usare la mangiotoia automatica, i pesci possono stare diversi giorni senza mangiare, anche se sarebbe meglio inserire piante vere, che migliorano la qualità dell'acqua e forniscono qualche alghetta da brucare in tua assenza
occorre misurare al più presto NO2 (nitriti) e NO3 (nitrati) meglio con test a reagente liquido
gemon, benvenuto tra noi prima di tutto da quanto tempo è allestita la vasca e dopo quanto hai introdotto i pesci? Conosci i valori dell'acqua?
Se ti assenti un week end non è necessario usare la mangiotoia automatica, i pesci possono stare diversi giorni senza mangiare, anche se sarebbe meglio inserire piante vere, che migliorano la qualità dell'acqua e forniscono qualche alghetta da brucare in tua assenza
occorre misurare al più presto NO2 (nitriti) e NO3 (nitrati) meglio con test a reagente liquido
L'acquario è allestito da un mese, l'ho trattato con un prodotto di preparazione sempre della askoll per due settimane ed ho poi inserito i pesci (dopo aver fatto controllare l'acqua direttamente in negozio...); in questo momento non conosco i valori, non ho purtroppo acquistato i prodotti e difficilmente riuscirò a farlo prima di sabato; la mia preoccupazione è cosa fare in questi giorni: da un pò di letture su internet, mi sembra di capire che in un caso come il mio cambiare spesso acqua non serva a niente....
L'acquario è allestito da un mese, l'ho trattato con un prodotto di preparazione sempre della askoll per due settimane ed ho poi inserito i pesci (dopo aver fatto controllare l'acqua direttamente in negozio...); in questo momento non conosco i valori, non ho purtroppo acquistato i prodotti e difficilmente riuscirò a farlo prima di sabato; la mia preoccupazione è cosa fare in questi giorni: da un pò di letture su internet, mi sembra di capire che in un caso come il mio cambiare spesso acqua non serva a niente....
è importante conoscere nitriti e nitrati, se i nitriti fossero superiori a 0,3 - 0,5 mg/litro (sono tossici anche a concentrazioni basse) fare cambi frequenti sarebbe utile 2 settimane non sono sufficienti per far maturare il filtro
è importante conoscere nitriti e nitrati, se i nitriti fossero superiori a 0,3 - 0,5 mg/litro (sono tossici anche a concentrazioni basse) fare cambi frequenti sarebbe utile 2 settimane non sono sufficienti per far maturare il filtro