Enigma diffusore CO2... Realizzazione reattore
Ciao a tutti
Dando per scontato che utilizzerò una bombola, devo scegliere quale diffusore utilizzare. Comincio a leggere a destra e a manca, sull'Askoll, sul flipper, sul micronizzatore, sulla balsa anche....
Risultato... sono sempre piu confuso.
Quello della Ferplast... sarà pure buono... ma è un "tabernacolo" va pulito spesso e funziona con una pompa. (E il caos aumenta)
Il micronizzatore... senti dire che fa troppe bollicine, che fa schiuma in superfice, che rende l'acqua come se fosse torbida, la membrana si sporca e poi funziona male... ecc...
Allora penso... perchè no un flipper? nessuna pompa... nessuna porosa che si sporca.... nessun conta bolle (tanto le vedi)... e la tua bella bollicina di CO2 sale a zig zag e si consuma.
Faccio qualche ricerca in Ebay e trovo il flipper della Askoll (anche altri) e leggo che il venditore lo da per acquari fino a 250Lt
Ottimo penso... ne ho 200! Faccio un giro nel negozio qui accanto... prendo in mano la scatola.... e che c'è scritto? Per acquari fino a 70 Lt.
Benissimo penso! Qui tutti dicono tutto ed il contrario di tutto... ed io ci capisco sempre meno!
Allora mi chiedo, se la quantità di CO2 da dissolvere la misuriamo in bolle al minuto e se un buon flipper mi consuma per bene la mia bollicina... a parità di bolle emesse, posso usare un flipper su 200Lt? o è meglio il micronizzatore?
Insomma... se qualcuno mi illumina gli do un bacio
|