Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-09-2008, 13:17   #1
Alberto1982
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 505
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mi date un consiglio per usare KENT A e B

ho acquistato i flaconi di kent a e b ed ho iniziato a soministrarli, dopo una settimana sono andato a misurare i valori e sono:

kh 14,7
po4 0,03
ca 345
mg 1124
ph8
temperatura 25

ora la cosa che non mi torna è il kh cosi alto rispetto al calcio, prima di usare kent a e b ho usato il turbocalcium per far alzare il calcio e come al solito mi ha fatto alzare notevolmente il kh (cosa che per altro non capisco) ora leggendo le istruzioni ho visto che ce scritto che se il kh è alto devo ridurre la parte di b.

Vorrei sapere se continuando a mettere la dose di a meta dose di b riesco ad alzare il calcio e abbassare il kh oppure devo fare quache altra cosa.
in vasca ho solo qualche invertebrato molle
Alberto1982 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-09-2008, 13:37   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alberto1982, io aggiusterei la dose facendo riferimento al kh, e per il calcio reintegrerei a parte. secondo me, se vai a dare A+B in proporzioni differenti, perdi il beneficio che dovrebbe avere il prodotto, cioè, una reintegrazione bilanciata tra i vari elementi. tirerei un po' su anche il magnesio, prima di tutto.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 13:39   #3
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Re: mi date un consiglio per usare KENT A e B

Originariamente inviata da Alberto1982
ho acquistato i flaconi di kent a e b ed ho iniziato a soministrarli, dopo una settimana sono andato a misurare i valori e sono:

kh 14,7
po4 0,03
ca 345
mg 1124
ph8
temperatura 25

ora la cosa che non mi torna è il kh cosi alto rispetto al calcio, prima di usare kent a e b ho usato il turbocalcium per far alzare il calcio e come al solito mi ha fatto alzare notevolmente il kh (cosa che per altro non capisco) ora leggendo le istruzioni ho visto che ce scritto che se il kh è alto devo ridurre la parte di b.

Vorrei sapere se continuando a mettere la dose di a meta dose di b riesco ad alzare il calcio e abbassare il kh oppure devo fare quache altra cosa.
in vasca ho solo qualche invertebrato molle
kent a+b vanno somministrati in egual dose altrimenti ha poco senso...
se hai squilibri li porti al giusto punto con i buffer e poi dosi kent a+b per il mantenimento.
Inoltre è impossibile che turbo calcium ti alzi il kh ... io rivedrei qualcosa nelle tue misurazioni...che test usi?
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 14:27   #4
Alberto1982
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 505
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, cosa intendi con questa frase??? "io aggiusterei la dose facendo riferimento al kh"
il turbo calcium tutte le volte che l'ho utilizzato mi ha fatto salire sempre il kh e come test uso salifert.

Alloro se ho capito bene doso in egual misura a e b e in contemporanea alzo il calcio con il turbo calcium, e ovviamente integro pure il magnesio con un'altro integratore giusto???

e se il kh sale ancora che faccio???????
Alberto1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 14:30   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alberto1982, il kh deve tornare a livelli normali, non certo 14, quindi interrompi a+b, per ora e tieni su solo il calcio (e il mg). quando sei, chessò, su 9/420, inizi a dosare il kent in modo che il kh resti a 9. per il sovraconsumo di calcio integri a parte. comunque è una situazione temporanea. in seguito i consumi dovrebbero essere bilanciati
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 16:18   #6
Alberto1982
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 505
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, ok ora provo.

un'altra domanda, ne test del magnesio salifert il reagente 1 voi quante gocce mettete 4 o 6???
perche io ho quelle in lingua inglese che dice 4 e quelle tradotte che dice 6 quele è quella giusta???
Sempre nei salifert per gli no3 nelle istruzioni ce scritto che ci vuole 1ml di acqua e 1 misurino di entrambi i reagenti poi si mescola e si attende 3 minuti è giusto???
Perche con i test aquili avevo gli no3 a 5 ora con i salifert sono a 50 per me ce qualcosa che non va!!!
Alberto1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 18:29   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Alberto1982,
Quote:
ne test del magnesio salifert il reagente 1 voi quante gocce mettete 4 o 6???
4
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 21:30   #8
Alberto1982
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 505
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
e per gli no3 che mi dite???
Alberto1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 21:34   #9
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1 cucchiaino rasissimo del reagente fine, uno raso di quell'altro, agiti 30 secondi e attendi 3 minuti.
guardi il colore dall'alto
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 11:39   #10
Alberto1982
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 505
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io faccio cosi e di acqua metto 1ml pero il risultato è 50 e mi sembra strano perché sopra i 5 in 2 anni non l'ho mai trovati con altri test
Alberto1982 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , date , kent , usare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17849 seconds with 16 queries