AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   mi date un consiglio per usare KENT A e B (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142230)

Alberto1982 29-09-2008 13:17

mi date un consiglio per usare KENT A e B
 
ho acquistato i flaconi di kent a e b ed ho iniziato a soministrarli, dopo una settimana sono andato a misurare i valori e sono:

kh 14,7
po4 0,03
ca 345
mg 1124
ph8
temperatura 25

ora la cosa che non mi torna è il kh cosi alto rispetto al calcio, prima di usare kent a e b ho usato il turbocalcium per far alzare il calcio e come al solito mi ha fatto alzare notevolmente il kh (cosa che per altro non capisco) ora leggendo le istruzioni ho visto che ce scritto che se il kh è alto devo ridurre la parte di b.

Vorrei sapere se continuando a mettere la dose di a meta dose di b riesco ad alzare il calcio e abbassare il kh oppure devo fare quache altra cosa.
in vasca ho solo qualche invertebrato molle

SJoplin 29-09-2008 13:37

Alberto1982, io aggiusterei la dose facendo riferimento al kh, e per il calcio reintegrerei a parte. secondo me, se vai a dare A+B in proporzioni differenti, perdi il beneficio che dovrebbe avere il prodotto, cioè, una reintegrazione bilanciata tra i vari elementi. tirerei un po' su anche il magnesio, prima di tutto.

oceanooo 29-09-2008 13:39

Re: mi date un consiglio per usare KENT A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Alberto1982
ho acquistato i flaconi di kent a e b ed ho iniziato a soministrarli, dopo una settimana sono andato a misurare i valori e sono:

kh 14,7
po4 0,03
ca 345
mg 1124
ph8
temperatura 25

ora la cosa che non mi torna è il kh cosi alto rispetto al calcio, prima di usare kent a e b ho usato il turbocalcium per far alzare il calcio e come al solito mi ha fatto alzare notevolmente il kh (cosa che per altro non capisco) ora leggendo le istruzioni ho visto che ce scritto che se il kh è alto devo ridurre la parte di b.

Vorrei sapere se continuando a mettere la dose di a meta dose di b riesco ad alzare il calcio e abbassare il kh oppure devo fare quache altra cosa.
in vasca ho solo qualche invertebrato molle

kent a+b vanno somministrati in egual dose altrimenti ha poco senso...
se hai squilibri li porti al giusto punto con i buffer e poi dosi kent a+b per il mantenimento.
Inoltre è impossibile che turbo calcium ti alzi il kh ... io rivedrei qualcosa nelle tue misurazioni...che test usi?

Alberto1982 29-09-2008 14:27

sjoplin, cosa intendi con questa frase??? "io aggiusterei la dose facendo riferimento al kh"
il turbo calcium tutte le volte che l'ho utilizzato mi ha fatto salire sempre il kh e come test uso salifert.

Alloro se ho capito bene doso in egual misura a e b e in contemporanea alzo il calcio con il turbo calcium, e ovviamente integro pure il magnesio con un'altro integratore giusto???

e se il kh sale ancora che faccio??????? #24 #24 #24

SJoplin 29-09-2008 14:30

Alberto1982, il kh deve tornare a livelli normali, non certo 14, quindi interrompi a+b, per ora e tieni su solo il calcio (e il mg). quando sei, chessò, su 9/420, inizi a dosare il kent in modo che il kh resti a 9. per il sovraconsumo di calcio integri a parte. comunque è una situazione temporanea. in seguito i consumi dovrebbero essere bilanciati

Alberto1982 29-09-2008 16:18

sjoplin, ok ora provo.

un'altra domanda, ne test del magnesio salifert il reagente 1 voi quante gocce mettete 4 o 6???
perche io ho quelle in lingua inglese che dice 4 e quelle tradotte che dice 6 quele è quella giusta???
Sempre nei salifert per gli no3 nelle istruzioni ce scritto che ci vuole 1ml di acqua e 1 misurino di entrambi i reagenti poi si mescola e si attende 3 minuti è giusto???
Perche con i test aquili avevo gli no3 a 5 ora con i salifert sono a 50 per me ce qualcosa che non va!!! #07 #07 #07

ALGRANATI 29-09-2008 18:29

Alberto1982,
Quote:

ne test del magnesio salifert il reagente 1 voi quante gocce mettete 4 o 6???
4

Alberto1982 29-09-2008 21:30

e per gli no3 che mi dite???

SJoplin 29-09-2008 21:34

1 cucchiaino rasissimo del reagente fine, uno raso di quell'altro, agiti 30 secondi e attendi 3 minuti.
guardi il colore dall'alto

Alberto1982 30-09-2008 11:39

io faccio cosi e di acqua metto 1ml pero il risultato è 50 e mi sembra strano perché sopra i 5 in 2 anni non l'ho mai trovati con altri test


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10845 seconds with 13 queries