In realtà l'intensità della luce in w/l è un parametro puramente indicativo: non tiene conto della distribuzione della luce, dello spettro, della torbidità dell'acqua, ecc.
La propagazione della luce in vasca è regolata da un'infinità di fattori (difficilmente stimabili) per cui si "riassume" tutto nel famoso w/l.
Ovviamente una pianta esigente con 0.2 w/l ti stenta, ma potresti, per esempio, farla galleggiare sotto la lampada e crescerebbe benissimo, oppure, al contrario puoi avere 1 w/l ma con lo spettro sbagliato, per cui cresci solo alghe. Il w/l è più un parametro che serve a confrontare le esigenze delle varie piante tra di loro (es. se ti cresce la cabomba, ti cresce anche l'echinodorus, ecc.).
|