![]() |
Egeria densa
salve a tutti. :-) .
vi pongo una domanda,faccio però appello alla vostra esperienza personale e no a quello che teoricamente dovrebbe essere #12 . dopo la premessa la domanda è la seguente:ho un rapporto w/l di 0,31 secondo voi sarebbe sufficiente per coltivare con successo qualche stelo di egeria densa???ripeto,so che avrebbe bisogno quantomeno di 0,5 w/l ma vi chiedo di riportarmi la vostra esperienza :-)) grazie a tutti #21 |
io l ho messa galleggiante e non ho avuto problemi cresceva tranquilla finche non l'ho potata malissimo...(colpa mia) ho esattamente un neon da 8 W su 25lt di acqua
|
E' una pianta talmente poco esigente... a me cresce anche nella vasca delle planorbarius, con illuminazione solo naturale (tieni conto che la vasca sta fuori, sotto una tettoia, parzialmente tappata con un coperchio... praticamente in penombra!
Se la piazzi proprio sotto la luce (anche se poca) esploderà. |
perfetto :-))
grazie..siete gentilissimi come sempre ;-) |
benissimo :-))
|
peppecutolo, l'egeria fu l'unica pianta che, quando ebbi un esplosione batterica (quindi acqua lattiginosa che filtrava quasi totalmente la luce) continuava a crescere in modo spaventoso... ;-)
|
Maiden,grazie per aver riportato la tua esperienza,sono certo sarà gradita anche da alierte
|
si ho notato anche io, che il famoso sito dei w/l spesso riporta cose non vere
|
Quote:
è vero che ogni acquario è un mondo a se,ma non fino a sto punto... :-) |
forse quelle tabelle indicano il w/l necessario per una crescita ottimale, anche se poi la pianta può crescere bene con luce meno intensa.. #24
comunque sapete meglio di me che il w/l è solo indicativo... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl