Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ma perché ti preoccupi tanto? Muoiono dei pesci? Non mi pare, allora finché va bene...
Beh...non è questione che i pesci muoiano o meno.
Il fatto è che il tutto è stranamente coinciso con uno dei miei mangia alghe che ha avuto proprio 1 mese fa dei parassiti intestinali, dei cestodi per la precisione. L'altro (un siamensis), qualche giorno dopo, ha avuto dei flagellati. Ora per fortuna sono guariti, usando dei prodotti della Sera, anche se il mangia alghe (un garra), ogni tanto, fa ancora delle feci bianche, ma solo ogni tanto.
Inoltre, avendo avuto sempre il rio 125 limpido e pulito, francamente non capisco perchè ora siano venute fuori queste colonie batteriche che non riesco a eliminare. Tra l'altro nell'acquario ho anche una coppia di apistogramma caca che hanno sempre sfornato tanti piccoli. Da quando è iniziata questa storia, dopo 3 giorni che depone la femmina mangia le uova. Mai fatto prima. -04
Io una schiuma simile l'ho avuta come prime segno di cianobatteri, anche a me è successo dopo aver smosso il fondo.
Ti consiglio di usare il tetra general tonic, contro i ciano l'ho trovato migliore anche dell'eritromicina.
Naturalmente non sono sicuro che siano ciano ma un trattamento non uccide nessuno, però devi farlo completo, non 2 giorni come hai fatto tu. Questi prodotti sono batteriostatici e non battericidi.
Io una schiuma simile l'ho avuta come prime segno di cianobatteri, anche a me è successo dopo aver smosso il fondo.
Ti consiglio di usare il tetra general tonic, contro i ciano l'ho trovato migliore anche dell'eritromicina.
Naturalmente non sono sicuro che siano ciano ma un trattamento non uccide nessuno, però devi farlo completo, non 2 giorni come hai fatto tu. Questi prodotti sono batteriostatici e non battericidi.
Dopo filtra con carbone ed aggiungi batteri. Ciao
Ah ok! Su internet dice che i responsabili della schiuma si chiamano "attinomiceti". Dice anche che è normale dopo l'avvio della vasca, ma non quando la vasca è matura
Ma questo prodotto dovrebbe risolvere anche la schiuma o è solo una prevenzione contro i cianobatteri? I pesci possono rimanere dentro?
Il mio trattamento è durato 2 giorni perchè si trattava di blu di metilene e serviva solo a disinfettare.