Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-09-2008, 12:59   #21
teo88
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a teo88

Annunci Mercatino: 0
il mio caso è stato il 2 :ancora la vasca non era matura e c'è stato in quel momento la proliferazione batterica indipendente dai legni.
io ho detto acqua torbida non colorata...sono 2 cose ben differenti torbida come se ci fosse nebbia nell'acquario..o appunto lattiginosa
teo88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-09-2008, 13:02   #22
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da teo88
aspetta...ma la colorazione dell'acqua xò non è stata causata dai legni....x' li ho fatti bollire fin che non lasciavano + il colore....è successo dopo 4 giorni....e il carbone mi ha risolto tutto...
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2008, 13:04   #23
teo88
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a teo88

Annunci Mercatino: 0
perchè li è stato x la tua risp al mex..leggi la risposta prima
teo88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2008, 13:28   #24
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da teo88
[b]....ma come s fa a mettere il carbone attivo x esempio in un filtro esterno???....
nel pratiko 200, ad esempio, c'è un piccolo vano in alto, chiuso da un coperchio, proprio per inserire materiali aggiuntivi/occasionali.
Io ci tengo qualche bioballs + un velo di lana di perlon, ma andrebbe benissimo per il carbone.
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2008, 13:42   #25
teo88
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a teo88

Annunci Mercatino: 0
milly, ah ottimo...io ad esempio nel mio filtro interno ho tolto le bioballs e ho messo il carbone attivo...ma è vero che le bioballs non servono a un gran che?
teo88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2008, 14:45   #26
Misato88
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Provincia SV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho due vasche, ho utilizzato in entrambe attivatori batterici e nella prima ho avuto il picco (durato a lungo tra l'altro) e nella seconda è iniziato il 23/09.

Le bioballs servono sì, ci si formano altri batteri su di esse!
Misato88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2008, 14:56   #27
teo88
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a teo88

Annunci Mercatino: 0
vanno lasciate nel filtro x un periodo determinato ..o solo i primi tempi di avvio dell'acquario?
teo88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14965 seconds with 14 queries