Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2008, 09:52   #1
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono contento di aver stimolato l'interesse sulla questione. Devo dire che molti negozianti che ho contattato ultimamente utilizzano il berlinese ma nel parlarne mostrano qualche dubbio ed allo stesso tempo non disdegnano il biologico. Voglio sottolineare ancora una volta che il mio filtro è in funzione da circa 15 anni e per la varietà di animali che vi si sono instaurati lo paragono più che altro ad una roccia viva. Inoltre preciso ulteriormente il fatto che nella sua attuale funzione l'attività ossidante è molto ridotta in quanto vi passa all'incirca il 90% di acqua proveniente dallo schiumatoio ed il 10 % di acqua proveniente direttamente dalla vasca. Al momento non parlo di valori in quanto la mia vasca è stata in funzione per diverso tempo senza particolari cure e solo da un paio di mesi ho ripreso a dedicarmici (Però in tutto gli ospiti, pesci e qualche corallo molle, non sembrano aver sofferto. Al momento non ho ancora deciso se usare il metodo Zeovit o Purist che dovrebbero accelerare il miglioramento delle condizioni della vasca. Per quanto riguarda lo schimatoio il mio Wave dotato di Aquabee crea una schiuma densa ed il liquido che produce è paragonabile ad una Guinnes doppio malto scura
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
schiumato , schiumatoio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31903 seconds with 14 queries