Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
miky03, la filtrazione biologica , in un marino ,deve essere gestita solo dalle rocce vive ,,,per il fondo lo puoi tenere ...io ho una anemone , in vasca da circa 6 anni , e non ho mai avuto problemi , certo , bisogna saperla gestire ...
hai perfettamente ragione,in natura i cannolicchi non ci sono
Sicuramente con il tempo aumenterò le rocce riducendo lentamente il biologico.
Per ora resto in pausa e vediamo, anche perchè con il poco tempo che è passato inserire rocce non perfettamente spurgate vorrebbe dire aprire il secchio e buttare via tutto!
GRazie alla prox
__________________
Nella vita non si torna mai indietro,nemmeno per prendere la rincorsa!!!