AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Acqua distillata contro le alghe diatomee?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140730)

miky03 17-09-2008 18:41

Acqua distillata contro le alghe diatomee??
 
ciao a tutti,ho letto che per ridurre il problema delle alghe diatomee oltre ai metodi naturali come pesci lumache ecc con l'acqua distillata non immetterei più(o comunque molto ridotta) silicio in vasca con conseguente riduzione di queste odiose alghe.
Vero o Falso??
In vasca silicati praticamente 0(test salifert)

fappio 17-09-2008 18:47

miky03, vero ... non distillata , ma ad osmosi inversa .... in questo modo , si hanno anche altri vantaggi , ...sei sicuro che siano diatomee se vuoi posta una foro ...

miky03 18-09-2008 20:22

l'acqua d'osmosi la uso dal primo giorno.
Sono diatomee sicuro visto che sembra polvere marrone su tutto.Accompagnate da ciano batteri.
devo farle le foto e te le mando!

fappio 18-09-2008 20:29

miky03, se hai sempre usato , acqua ad osmosi , dopo qualche settimana spariscono sa sole , succede in tutti gli acquari ... i ciano , sono un'altro problema , dove comperi l'acqua distillata ? , quella dei supermercati , è acqua demineralizzata , con procedimento ad osmosi inversa , poi c'è quella ottenuta tramite resine , assolutamente da non usare ...

ecarfora 18-09-2008 20:50

Da quanto tempo e' allestito ?

Deep Aquarius 18-09-2008 23:27

miky03, esistono dei postfiltri da mettere nell'impianto ad osmosi con delle resine che riducono i silicati,se l'impianto ad osmosi c'è l'hai tu,ti consiglio di metterle,si trovano anche a 16 euro
ciao

ladroiii 19-09-2008 16:45

controlla quanto sono alti i silicati nell tua acqua cosi ti regoli :-)

miky03 21-09-2008 17:51

Ho un distributore domestico di acqua d'osmosi,non ho resine all'uscita,ma sia li che in vasca i silicati mi risultano 0.
E' allestito da Aprile

AsKarO 21-09-2008 18:48

Anche mio padre usa il distributore d'acqua domestica per l'acquario di acqua dolce...è bastato un giro di test per fargli capire che l'acqua è meglio se gliela faccio io -28d# -28d# -28d#
Ho dato oltretutto un'occhiata al tuo profilo per vedere cosa avevi dentro l'acquario...2-3 cm di sabbia di fondo.....anemoni....biologico con cannolicchi...una bomba ad orologeria -05 .
Poi...son l'ultimo che deve parlare io #06 i più esperti ti consiglieranno molto meglio di me :-)) cmq il mio era un parere......

miky03 21-09-2008 19:43

Prima di usare quell'acqua l'ho fatta analizzare con uno strumento elettronico (non mi chiedere cos'era non me lo ricordo) dove avevo un valore 14,e il negoziante mi disse che andava bene anche se ovviamente a tutto c'è di meglio.
Per il fondo senza sabbia (che poi è aragonite grana media) non mi piaceva,per i cannolicchi non avevo grande alternativa,non ho sump e il percolatore non potevo usalo di certo.
Le anemoni so la loro pericolosità dato che una volta per molto poco non butto tutto,ma i pagliacci senza....non stanno bene.
Non voglio allevare coralli ma solo pesci,i valori sono buoni ma queste diatomee misto ciano mi danno un gran da fare!
Grazie per il suggerimento cmq! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07584 seconds with 13 queries