Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-09-2008, 12:04   #4
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, 40 litri non refrigerati sono un po' difficilotti da mantenere.
Per quanto riguarda gli ospiti, mitili e balani sono pressoché impossibili da allevare in una vaschetta così: richiedono enormi quantità di cibo in sospensione, per cui una vaschetta così (dove peraltro è più facile nutrire tanto) andrebbe equipaggiata con una sump ed uno schiumatoio oitente. Altr5imenti devi sapere di avere una vaschetta "a tempo", che entro un certo numero di mesi si avvicina al collasso a causa della crescita di nutrienti.
La lattuga di mare può essere allevatra solo con potenti fonti luminose: HQI necessariamente. Luce incompatibile con una vasca piccola e perdipiù senza un potente refrigeratore. Potresti allestire una vasca semplice con successo inserendo due pomodori di mare (Actinia equina) che non so se corrispondono alle piccole anemoni che citi (hai una foto?) ma che potrebbero andare bene lo stesso, una PICCOLA Anemonia viridis, gamberetti Palaemon e magari qualche piccolo paguro di sabbia. Escluderei pesci, salvo un singolo piccolo esemplare di Gobius bucchichii, unico compatibile "con i tentacoli". Ma solo se riduci il resto, 40 litri sono pochi. Senza pesce puoi sen'altro inserire più anemoni (che, tra parentesi, danno meno problemi, sono generalmente più robusti)
ciao
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
adriatico , domande , molte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14966 seconds with 15 queries