Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ok, scusa...ma parliamo di tre pesci tranquilli e siccome i pet company dovrebbero essere un metro...l'altra volta mi avete cazziato con i melano auratus, e sta bene, ma un metro per tre gialloni mi sembrava ragionevole, non tutti abbiamo la possibilità di avere vasconi come la tua, se uno si accontenta di un trio saranno cose sue io credo.
In meno di 200 litri non può esserci un malawi, nemmeno con un pesce da solo.
E' una forzatura inutile, a cosa serve mettere dei pesci splendidi in una tinozza se poi non vedi corteggiamenti, riproduzioni, livree come si deve?!?
Poi c'è chi tiene gli scalari in 35 litri (...letto ieri... ) e dice che stanno benone... mi piacerebbe sentire il loro parere!!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ale guarda se ti piacciono i conchigliofili del tanganika o i ciclidi nani o dei fiumi africani (anche se in questi ultimi due casi sempre di una sola specie da mettere si tratta.....) poi facci sapere
Ok, scusa...ma parliamo di tre pesci tranquilli e siccome i pet company dovrebbero essere un metro...l'altra volta mi avete cazziato con i melano auratus, e sta bene, ma un metro per tre gialloni mi sembrava ragionevole, non tutti abbiamo la possibilità di avere vasconi come la tua, se uno si accontenta di un trio saranno cose sue io credo.
se non si hanno vasche adeguate c'è altro, quindi non il malawi
poi i caeruleus sono tra i più tranquilli di mbuna, ma non tranquilli.
ho sentito di chi ha fatto il solito mischio dicendo che i caeruleus sono dei killer
Vabbè, siccome sento un po di accanimento su questa cosa, tengo a precisare una cosa: io stesso per primo ho bocciato la possibilità di allestire un malawi in 100 litri (rileggendo tutto il tutto il topic viene fuori) considerando come misure minime (che scrissi infatti con la lettera "M di minime" maiuscola) le stesse che tu stesso Paolo citavi prima (200litri). Quando mi sono accorto che il discorso dei 200 litri non era arrivato a destinazione -->
Quote:
tornando a noi, nemmeno inizio col malawi in 100 lt?
ho cercato di suggerire quello che secondo ME sarebbe stato nel caso avesse allestito questa vasca, il danno minore, dato che ho immaginato dalle sue parole che le intenzioni di cambiare la vasca per iniziare la "strada malawi" non c'erano. Ma probabilmente non è arrivato nemmeno questo e infatti Zietto mi ha urlato dietro di tutto. Per gli scalari di cui parlavi....poveri loro
Il punto è questo: non voglio più una vasca di comunità, e da qualche settimana mi sono appassionata a questo biotopo e ho iniziato ad approffondire l'argomento sperando di poter aggirare il problema del litraggio.
Quindi che fare? Cercare di riprodurre un'altro tipo di vasca? Ma quale... sono così confusa...
Ale1986, nel mercatino ci sono delle splendide 100x40x50 con coperchio a 100 - 150 euro... questa sarebbe una buona base per due o più trii di mbuna ben assemblati
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro