![]() |
Quali pietre per un nuovo malawi?
Secondo voi che tipo di pietre è meglio utilizzare per avviare un malawi?
E' per esempio possibile utilizzare un arenaria trovata nei dintorni del mare? Sempre se non sporca... grazie |
Sono ottimi i ciottoli di fiume per la loro forma tondeggiante e liscia.....
Buone anche le laviche se vuoi risparmiare sul peso, anche l'arenaria va bene, una volta lavata e pulita a dovere dal sale.... l'importante è che non sia troppo spigolosa. In definitiva, un po tutte le rocce vanno bene, l'importante è la giusta dimensione (in funzione a ciò che vuoi allevare) e una superficie possibilmente poco abrasiva |
Tutti d'accordo per l'arenaria di mare?
Ora vi posto una pietra che mi piace, qualcuno mi sa dare qualche info? Che tipo di pietra è, e come reperirne altre? |
Oltre a quello detto da Marvin62, aggiungo se sceglierai rocce prelevate in natura, di stare attento perchè alcune potrebbero contenere dei metalli ;-)
|
se é leggera é una lavica o vulcanica (non so mai come si chiamano).
io ho allestito tutte le mie vasche con le pietre vulcaniche. Le ho comprate nei vivai delle piante come pietre da giardino, Le ho forate con il trapano e con lo scalpello formando dei buchi nelle rocce + grandi e successivamente le ho lasciate immerse in un acquario con solo acqua di rubinetto e una pompa che facesse girare l'acqua. Dopo un 2/3 giorni le ho sgocciolate e piazzate nella vasca prima della sabbia creando le composizioni che piu mi piacevano. Ho notato che come pregio, essendo porose fungono un po come i canolicchi dei filtri ospitando parecchie colonie di batteri, inoltre riduci del 50% il peso dell'allestimento del tuo acquario. |
ok grazie mille ragazzi.
un'altra domanda: visto che sono alla prima espreienza, mi potreste consigliare che pesci mettere? Ho visto molto belli dei pseudotropheus var aurora mi pare, e labidochromis orange. non ricordo i nomi... E' una buona accoppiata secondo voi? |
Mi dispiace doverti frenare subito, ma se la vasca è il 100 litri del profilo non puoi fare niente...
|
mmmm, nemmeno mettendo una sola coppia????
un'altra domanda. Ho preso le pietre in natura, le ho lavate e messe a bollire. Ancora oggi da circa due settimane l'acqua è davvero maleodorante. immagino che in ogni caso non vadano bene ai malawitosi.. |
Strano, io feci la stessa operazione con le mie ma non ho mai avvertito cattivo odore. Sei stato attento a non prenderle vicino a campagne dove vengono usati prodotti chimici, bordi della strada etc.?Non sono ancora in vasca esatto?
Per quel che riguarda il vascozzo di 100 litri, puoi fare un trio monospecifico di una specie tranquilla, ma non so quante soddisfazioni ti possa dare, poi vedi tu noi ovviamente ti si consiglia ma non ti si impone ;-) ;-) :-)) |
le pietre sono ancora in fase di preparazione, ma questo cattivo odore che emana
l'acqua mi sta facendo pensare che non siano adatte all'inserimento in vasca... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl