Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2008, 15:51   #31
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Mah..secondo me così è un po' generalizzare eh..ci sono vari motivi, TRA CUI i batteri..non è che ogni volta che si abbassa è da imputare a loro..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-09-2008, 18:46   #32
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho notato un consumo o calo molto piu' immediato nel periodo che uso i batteri e acetico...non li uso costantemente,ma in una notte è capace di abbassarsi di oltre 2°...penso proprio si dovuto al loro lavoro.
P.s non riesco ad aumentare i valori di no2 e po4 sono a zero spaccato..
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2008, 23:36   #33
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
janco1979, vorrai dire NO3, spero
comunque coi salifert non ti preoccupare che di spaccato non c'è nulla.

quindi quello che avevo letto in giro andava bene, insomma..
il kh cala ANCHE per compensare l'acidità derivante da un'attività batterica. forse si potrebbe aggiungere un "anomala" o "eccezionale". altrimenti non si spiegherebbe come in parecchie vasche dove si spinge sulle colture batteriche, il kh sia consumato in maniera equilibrata. penso a zeovit, che già ti impone di tenere un kh bassino che deve pure reggere a quel che porta via la zeolite.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2008, 23:40   #34
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, si volevo dire no3..pardon!

In effetti il tuo ragionamento non fa' una piega,ma come ben sai,io di chimica non ci capisco un H!
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2008, 23:58   #35
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
janco1979, neppure io ci capisco 'na cippa di chimica e biologia. quel poco che so l'ho letto qui. ho notato comunque che i consumi maggiori e sbilanciati di kh li ho avuti in occasione di smaneggiamenti strani con la vasca. tipo quando ho messo insieme i due nano e ne ho fatta una unica. lì sono andato avanti per 2 mesi prima che si stabilizzasse e l'attività batterica penso che potesse c'entrare.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 03:36   #36
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Non mi intendo di marino, ma l'acido acetico serve forse a fornire carbonio organico? Perché si parlava di batteri che ossidano l'ammoniaca (e consumano carbonati), mentre al contrario (almeno nel dolce) si usa alimentare con carbonio (saccarosio) solo i batteri de-nitrificanti (per es. in un denitratore, che RESTITUISCE alcalinità).
Attendo lumi.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 10:09   #37
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ilVanni, sì, si usa come alimento per i batteri, al pari di saccarosio,fruttosio,liquori vari ecc. ecc.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 10:47   #38
Deep Aquarius
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto,esperienza personale di 2 giorni fà,messi batteri in dosi massiccia su un 58l per le ciano,kh abbassato di 0,5 ogni volta che li somministravo
Deep Aquarius non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
batteri , influenzano , vicenda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14781 seconds with 14 queries