AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Kh e batteri... come si influenzano a vicenda?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140542)

Wurdy 16-09-2008 11:39

Kh e batteri... come si influenzano a vicenda??
 
Su questo argomento ho sentito diversi pareri, ma nessuno mi ha convinto...

mi chiedo quale sia (se esiste) una relazione tra la popolazione batterica e il Kh in vasca...

... i batteri sappiamo che si nutrono di fonti di carbonio e consumano ossigeno ... ma questo influisce su livello di Kh?

... una esplosione batterica puo' portare ad una forte diminuzione di Kh ?

Abra 16-09-2008 11:50

E' quindi importante
conoscere la percentuale dei carbonati nell'acqua
studiata, non fosse altro perché essi rappresentano il
più importante sistema tampone delle acque
continentali e la fonte insostituibile di carbonio per gli
organismi fotosintetici.

questo è quello che sò io....oh meglio dove ho letto quello che sò.

alla seconda domanda mi verrebbe da dire sì.....ma per logica.

Wurdy 16-09-2008 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
E' quindi importante
conoscere la percentuale dei carbonati nell'acqua
studiata, non fosse altro perché essi rappresentano il
più importante sistema tampone delle acque
continentali e la fonte insostituibile di carbonio per gli
organismi fotosintetici.

questo è quello che sò io....oh meglio dove ho letto quello che sò.

Cri, se ti devo dire che ho capito quello che hai riportato direi una bestialità...

mi sembra che dica che il carbonato (quindi inorganico) è la fonte insostituibile di carbonio (organico) che viene utilizzato dai coralli ????

Se prima ci capivo poco...adesso ancora meno #23

Abra 16-09-2008 13:33

penso che per organismi fitosintetici intenda anche batteri eh

Wurdy 16-09-2008 13:37

#24 io pensavo che fotosinteci fossero solo organismi che eseguono una fotosintesi... che utilizzano la luce per il loro metabolismo, come piante e coralli (zooxantellati)...
non credevo che i batteri fossero fotosintetici...ne sei sicuro Cri? #24

SJoplin 16-09-2008 13:45

non potrebbe essere che i batteri producano acidità e il kh si consumi per la sua funzione di tampone?

Wurdy 16-09-2008 13:47

sjoplin, buono spunto Sandro, peccato che io non abbia le basi di chimica o biochimica per poterti dire che è così...

tu ne sai molto + di me su questi argomenti... proviamo ad approfondire...

SJoplin 16-09-2008 13:52

wurdy, guarda che io un robo del genere l'ho letto qui da qualche parte :-D :-D
semprechè non abbia capito male e abbia scritto 'na minchiata #24

a regola ci starebbe.. ma è meglio che si pronunci qualcuno che sa ;-)

io comunque nel casino dell'altro giorno non ho avuto un calo del kh, ma non so neanche se tra le tante sfighe che son capitate c'è stata una fioritura batterica. l'acqua era torbida e lo skimmer impazzito, però considera che c'è stata una mezza strage

Abra 16-09-2008 13:58

http://www.mareinitaly.it/curiosita_v.php?id=83

http://www2.units.it/~sc_biologiche/...cchi/Unit5.pdf

http://www.area.ba.cnr.it/metalpesanti.htm

SJoplin 16-09-2008 14:01

cri, però non ho capito la sintesi di quei 3 link. secondo te l'attività batterica produce acidità o no? e il calo del kh non potrebbe esserne la conseguenza?
vè che mica son sicuro, magari è una boiata fuori dal mondo :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08369 seconds with 13 queries