Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-09-2008, 20:52   #1
fabiofrancy
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: caponago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sinularia rosa

ciao ragazzi! ho una sinularia rosa in vasca da circa 3 settimane.. ha fatto la muta appena trasferita dal negozio a casa ns. Ora è circa una settimana che è chiusa e in alcuni punti è piu' lucida quindi ho pensato fosse ancora in muta ma ora da un due giorni su alcuni punti del corpo ha come delle grinze... di notte si chiude regolarmente invece! i valori sono ok anceh perchè tutti gli altri coralli sono in perfetta forma.. è tutto nella norma secondo voi??? grazi
fabiofrancy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-09-2008, 22:48   #2
marco lungarini
Ciclide
 
L'avatar di marco lungarini
 
Registrato: Dec 2006
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.456
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fabiofrancy, se potessi postare una foto sarebbe meglio per rendersi conto in che condizioni è l' animale comunque da quello da te descritto è muta normale che accada in un cambio vasca ma non è normale che duri cosi tanto i motivi possono essere tanti non riesce ad adattarsi alla nuova vasca gli hai dato una posizione non ottimale la hai messa vicino ad un coralo che la infastidisce o non è simpatica a qualche pesce ovviamente sono tutte supposizioni che sto facendo per aiutarti e per me dovresti indagare in una di queste cause
__________________
MESS. PER TUTTI DATE TROPPO PER SCONTATO QUELLO CHE AVETE LETTO RAGIONATECI PRIMA USATE ANCHE IL VS CERVELLO
marco lungarini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 09:54   #3
lorenzomontecatini
Discus
 
Registrato: Jul 2007
Città: lucca
Azienda: Elos
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lorenzomontecatini Invia un messaggio tramite Skype a lorenzomontecatini

Annunci Mercatino: 0
fabiofrancy, So benissimo che qualcuno non sara' d'accordo.......... ma vogliamo aumentare il movimento in acquario anche con vasche di coralli molli??? Vi facilita' lo spurgo e anche sinularie e sarcophyton stanno decisamente meglio.
Comunque se riesci ad inserire una foto, come dice marco lungarini, si capisce sicuramente meglio.....
lorenzomontecatini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 14:10   #4
ladroiii
Ciclide
 
L'avatar di ladroiii
 
Registrato: Apr 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lorenzomontecatini concordo con te comunque se i valori stanno a posto e solo adatamento alla nuova vasca
__________________
i risultati si vedono con il tempo....ma che sodisfazioni...
ladroiii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 14:34   #5
fabiofrancy
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: caponago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ssinularia rosa

per quanto concerne il movimento io ho all'interno una koralia 2 ed una pompa da 750lt/h.. secondo voi sono sufficenti?? la sinularia ha in fianco la xenia... non vorrei che il continuo movimento della xenia sulla sinularia la possa infastidire... voi che dite???
fabiofrancy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 15:26   #6
lifeguard_fabio
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: anzio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no la xenia non drovrebbe creare broblemi...dagli tempo ti ambientarsi
lifeguard_fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 15:57   #7
lorenzomontecatini
Discus
 
Registrato: Jul 2007
Città: lucca
Azienda: Elos
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lorenzomontecatini Invia un messaggio tramite Skype a lorenzomontecatini

Annunci Mercatino: 0
fabiofrancy,Aumenta solo il movimento, quello che hai adesso e' insufficiente
lorenzomontecatini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 16:07   #8
fabiofrancy
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: caponago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sinularia rosa

devo aggiungere un'altra pompa? un'altra koralia o cos'altro mi consigli?ma per il mio litraggio non sono sufficenti due pompe? prova a buttare un'occchio alla descrizione della mia vasca... grazie!!
fabiofrancy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 16:18   #9
lorenzomontecatini
Discus
 
Registrato: Jul 2007
Città: lucca
Azienda: Elos
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lorenzomontecatini Invia un messaggio tramite Skype a lorenzomontecatini

Annunci Mercatino: 0
In generale il movimento non e' mai troppo: piuttosto che un'altra, sostituirei quella da 750 lt. con una nano stream o almeno con una koralia 4. Non devi mai aver paura di creare troppo movimento!!!

P.S. I fosfati tra 0 e 1.........c'e' una bella differenza!!!!
E se vuoi cominciare ad allevare anche i coralli, ti consiglio di eliminare il biologico.
lorenzomontecatini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 16:35   #10
fabiofrancy
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: caponago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sinularia rosa

ok per la koralia 4.. mi sa che accetterò il tuo consiglio! per i fosfati ora sono a 0 mentre per il filtro diciamo che questa è solo una vasca provvisoria... dovremmo cambiare la vasca e apportare migliorie sia sul filtro che sullo schiumatoio! senti, una domandona invece... secondo te il gomphosos potrebbe infastidire i coralli? cosa ne pensi del quantitativo di pesci e soprattutto tipologia? vorrei eliminare il gomphosos perchè è velocissimo nel mangiare e soprattutto sparge in giro sabbia a piu' non posso ed è voracissimo.. e soprattutto non posso inserire bavose o gamberetti altrimenti se li mangia..
fabiofrancy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rosa , sinularia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18646 seconds with 16 queries