Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2008, 22:12   #1
Nalfein
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 448
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, piacere Diego.
Scusa se risponderò un po' schematicamente ma hai posto molte domande.
Innanzitutto ti consiglio questo articolo

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce2.asp

Che spiega in maniera meticolosa l'allestimento di un acquario, leggitelo bene e ti toglierai 3/4 dei dubbi.

In secondo luogo NO un acquario da 40 Litri non è abbastanza grande nè per 2 combattenti maschi (i miei si sono ammazzati di botte in 280 litri, purtroppo) nè per un maschioe una femmina, in quanto la poveretta prenderebbe botte da orbi.

Se vuoi la coppia di combattenti M e F le misure dell'acquario devono essere da 60 litri in su , poi i betta variano da esemplare ad esemplare, alcuni sono molto tranquilli, altri invece tiranneggiano ed uccidono con molta più facilità, ma è una cosa che si scopre con il tempo, e non è il caso di buttar dentro una femmina "sperando" che non accada nulla.

Avendo risposto alla tua prima domanda, ti dico che NON è il caso di mettere in vasca piante finte per diverse ragioni:
- Sono INUTILI (nell'acquario non servono a nulla se son finte)
- Il pesce ci si può ferire credendole vere e tentando di masticarle
- Senza piante vere avviene una vera e propria carenza di ossigeno.
Ci sono tante piantine come anubias, microsorum e alcune cryptocorine che non richiedono particolare manutenzione e abbelliscono l'acquario, migliorano la respirabilità dell'acqua e creano un ambiente familiare per i tuoi pescetti che saranno meno stressati e di conseguenza meno prede di malattie varie.

Il discorso ACQUA è lungo e complicato, ti basti sapere che l'acqua ha diverse qualità, che vanno misurate, quindi prima di dirti se la tua acqua da rubinetto è adatta alla vita (andrebbe in ogni caso lasciata decantare 24 ore, prima di essere messa in acquario, in modo che cloro e cloramina evaporino), devi comprare alcuni test per l'acqua e misurarla. A tal proposito suggerisco di comprare i test a reagente liquido, non a striscette perchè non sufficientemente precisi dei seguenti valori: PH, GH, KH, NO2, NO3, PO4 (quest'ultimo puoi prenderlo più avanti se vuoi).
Dopo che avrai misurato la tua acqua si deciderà, in base ai pesci che vorrai tenere cosa fare.

L'acqua va cambiata del 15% ogni settimana o del 25% ogni 14 giorni. Non bisogna assolutamente fare cambi più copiosi perché si rischia di minare la flora batterica dell'acquario, con conseguente picco di nitriti e avvelenamento dei pesci (e con questo ho risposto pure alla domanda sull'entità del cambio).

Da quando si "accende" l'acquario, ovvero lo si allestisce con ghiaietto, piante e acqua devono passare IN MEDIA 4 settimane prima dell'inserimento pesci, ma è un discorso più complicato di così: bisogna monitorare continuamente (ogni 2-3 giorni) i nitriti (NO2) e quando questi , dopo un picco che solitamente avviene per la terza settimana, torneranno alla non rilevabilità (0 spaccato eh, anche se ce ne sono pochi NON va bene) si potrà procedere con un PROGRESSIVO inserimento dei pesci ( a gruppi di 4-5 per volta, non di più, dopodichè bisognerà aspettare una settimana in modo che il filtro si abitui al nuovo carico organico)

Nel filtro ci va messo, dall'alto verso il basso: lana di perlon, spugna a maglia fine, e cannolicchi (quei cilindri in ceramica).

La corretta temperatura per i combattenti è di circa 26 gradi, ma per la riproduzione c'è bisogno di qualcosa in più.

I combattenti prediligono durezze medie (gh 7-10, kh 5-7) e PH neutro o appena appena acido o basico (6,8-7,2 grossomodo)

L'aeratore è fondamentale in caso non vi siano piante vere mentre è sconsigliato nel momento in cui ci fossero queste ultime in quanto disperde gas preziosi per la crescita delle piante e la sua utilità di "ossigenatore" viene meno in quanto le piantine ossigenano già a sufficienza l'acqua.

Si il filtro va lasciato SEMPRE acceso, se viene spento anche solo per più di mezza giornata vanno in malora quasi tutti i batteri e bisogna ricominciare da capo.

Un corretto piano alimentare per i betta splendens(diciamo per neofiti, non troppo impegnativo) consiste in:

-Un granulare di buona qualità arrichito con vitamine, come quello della JBL
-Piselli sbollentati e forniti in piccoli pezzetti
-Piccoli pezzetti di cozze finemente sminuzzati (i miei ne andavano matti! se li litigavano)

Un piano di popolazione valido per un 40 litri, volendo rimanere con l'idea di creare una casetta ideale per il betta splendens, è:

-8 neocaridine o 4 caridine multidentata
-5 rasbora galaxy
-1 betta splendens
Nalfein non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del , mio , primo , vostro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22465 seconds with 14 queries