Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
non sono sicuro sia la sezione giusta semmai spostatemi..........
ho un problema in acquario, le mie piante sono tutte smangiucchiate la valli è stata rasata la crinum è fortemente assaggiata e ci sono addirittura dei buchini mangiati sulle foglie della microsorum -04 i due sospettati sono il synodontis (sorpreso a mangiare la valli) e ovviamente il gibbiceps che però ieri sera ho visto "ripulire" dalle alghe la crinum senza lasciare buchi....... voi che dite chi devo eliminare
secondo me non devi eliminare nessuno... devi solo integrare periodicamente la dieta dei tuoi pesciotti con apposite tabs vegetali (pleco chips, o compresse di spirulina) oppure con verdure sbollentate come zucchine, piselli, coste di lattuga
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
allora ho tolto il syno dall'acquario e l'ho messo da solo nell'80 litri ora vediamo cosa fà il gibbiceps , ho messo la valli nuova e ho tolto la crinum ormai faceva una foglia ogni 2 mesi e pre di più era subito spizzicata..... se vedo che anche viene rimangiata il gibbiceps và a fare compagnia al synodontis....anche se poi sorge il problema alghe
dopo 4 giorni credo si possa affermare che il colpevole era il syno!!!!!!! in quanto il gibbiceps non ha neanche sfiorato la vallisnera, però quanto sporca -04
La microsorium è disgustosa per qualsiasi pesce. Per il gyrino io lo avevo nella mia vasca. Quanto era piccolino era un amore (e devo dire anche un buon mangiatore di alghe), man mano che cresceva raddoppiava la sua cattiveria e modificava le sue abitudini alimentari, aveva la delicatezza di un elefante ed era diventato spiccatamente territoriale. Ho deciso di toglierlo quando l'ho visto darsele di brutto con il mio Trichogaster leeri maschio.
PS: da grande non mangiava quasi per niente alghe
__________________
le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate