Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-08-2008, 14:43   #11
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, ma sei sicuro che avvenga la maturazione vera e propria?

Secondo me si avrà un picco di nitriti, questo è sicuro, ma penso che dopo questo valore resti tale, in quanto non si formeranno abbastanza batteri visto il carico organico sarà alto e l'apparato biologico non esiste..

Stesso discorso penso che si possa fare per i nitrati..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-08-2008, 15:31   #12
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
allora, distinguiamo, così ci capiamo:

In generale, la maturazione avviene anche con un filtro meccanico, io ho un betta in un 20 lt con un filtrino meccanico e tutto va bene: questo perchè i batteri sono ovunque e il carico organico di un betta su 20 lt è basso.

sulla vasca di Tina, molto probabilmente hai ragione, un filtro meccanico difficilmente reggerà il carico dei pesci rossi.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2008, 15:38   #13
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
babaferu, non posso che quotarti
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2008, 16:27   #14
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
Originariamente inviata da bubba21
E' inutile fargli fare la maturazione se non ha il filtro biologico comunque..
Non è inutile perchè i batteri si insediano in tutta la vasca e non solo nel filtro: anche senza filtro, il picco dei nitriti avviene comunque.
e non ci dimentichiamo anche nella spugna !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2008, 18:15   #15
Tina
Batterio
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I pesci in questione sono pesci rossi e l'acquario è un 40lt.
Immaginavo che non adasse bene metterci subito i pesci ma come ho detto nel mio primo post mi sono stati regalati ed inevitabilmente le soluzioni erano due: l'acquario o la boccia. Se poi vogliamo aggiungerci che, non avendo esperienza in merito, mi sono affidata al negoziante..

Ora secondo voi cosa devo fare? Aspetto fiduciosa dei consigli perchè mi dispiacerebbe fare più danni di quelli che ho già fatto con quei 3 pesciolini..
Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2008, 02:07   #16
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
lo so che non tutti approveranno... pero' qui' continuiamo a discutere giustamente sul dafarsi.. e da un momento all'altro ci potrebbe essere il picco .... e addio pesci.... secondo me e' meglio la boccia... momentanea... al loro funerale.... sbaglio....

se li sposti nella boccia... intanto puoi far maturare correttamente la vasca.. magari aggiungendo un po di attivatore batterico x velocizzare la cosa... appena avvenuto il picco.. o passato una 20na di giorni se il picco non lo vedi.... li rimetti in vasca !!

per me credo sia la cosa piu' giusta x il momento..... magari al posto della boccia compra un contenitore in plexiglass rettangolare e li metti li..... un areatore e stai apposto...

certo dovrai fare cambi frequenti di acqua.. ma secondo me e' sempre meglio di una possibile morte da avvelenamento di no2 !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2008, 10:30   #17
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sarebbe meglio conoscere prima i vari litraggi, boccia e vasca, per evitare di allestire un acquario che poi i pesci.... non ci stanno!
se decidi di tenerli nella boccia il tempo che la vasca matura, allora come scrive Stefano s, dovrai fare cambi frequenti. i cambi non si fanno MAI totali, ma prelevando un certo quantitativo di acqua e sostituendolo con acqua lasciata decantare 24 h e con biocondizionatore.

Ma scrivici tutto e descrivici meglio.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2008, 10:35   #18
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
quoto babaferu x i litraggi !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 15:19   #19
Tina
Batterio
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Torno ad aggiornare il mio post dopo un mese..ora aspetto gentilmente consigli se necessario, critiche e quant'altro sia necessario per un risultato migliore.

Inizio con il dire che di tre pesci rossi (trecode) che avevo ne ho restituiti 2 al negoziante e 1 ho deciso di tenerlo.
Il pesce in questione è stato trasferito in una vaschetta 15l alla quale veniva cambiata l'acqua molto di frequente per garantire all'ospite un ambiente pulito.
Ho svuotato completamente l'acquario e mi sono recata presso il miglior negozio della zona con l'intenzione di rubare anche un intero pomeriggio al negoziante se necessario per farmi spiegare l'abc dell'allestimento di un acquario, del suo funzionamento e delle condizioni di vita migliori per i suoi futuri abitanti.
Lui mi ha consigliato il seguente allestimento per un 40l:
1. fondo di altezza 5 cm in ghiaino di un colore naturale (marroncino),
2. 2 anubias grandi (15 cm d'altezza circa)
3. 1 anubias bonsai destinata a crescere
4. Volendo qualche pezzo di legno per creare una sorta di nascondiglio al pesce
Io mi sono limitata alle piante e al fondo e ho allestito il tutto. Cannolicchi, spugna, una soluzione per trattare l'acqua di rubinetto e un attivatore (si chiama così??) per aiutare il processo di insediamento dei batteri.

Le indicazioni che mi ha dato sono state:
Cambio dell'acqua (metà della quantità contenuta nella vasca) ogni 15 gg salvo altre necessità,
Luce del neon solo 4 ore al giorno altrimenti si formano le alghe,
Cambio dei cannolicchi ogni 6 mesi ma risciacquando quelli nuovi con l'acqua dell'acquario,
Inserimento dei pesci ad almeno 1 settimana di distanza tra loro,
Max 2 pesci in 40l.

Sono passati 30 giorni e ieri finalmente ho inserito il primo pesce che nel nuovo ambiente sembra trovarsi bene anche se eccessivamente tranquillo.

Ora passiamo alle domande:
a. Non è poroprio possibile tenere la luce accesa un pò di più? Mi spiego: sarà il colore del fondo marroncino e la presenza delle piante ma quando la luce non è accesa sembra che l'acqua sia sporca.
b. La tranquillità del pesce può derivare dal fatto che per ora non ha compagnia?
c. Il negoziante mi ha detto che volendo potrei inserire una "lumachina" per tenere più pulito ma non interessandomi per il momento non mi sono nemmeno posta il problema di chiederne il nome. Voi cosa ne pensate? Se utile potrei aggiungerla oltre al secondo pesce?

Grazie mille per le dritte datemi finora !
Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 17:29   #20
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi raccomando non togliere mai i cannoliccchi!! Non devi proprio toccarli, nè lavarli nè cambiarli!
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbi , inesperta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16472 seconds with 14 queries