Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-07-2008, 07:38   #11
diego83
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Città: Castelfranco Emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a diego83 Invia un messaggio tramite Yahoo a diego83

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maryer86
interessante....quindi finchè ci sono i maschi dominanti (il maschio nel mio caso perchè ne ho solo uno) i nuovi nati saranno tutte femmine? perchè oltre il trio (2F e 1M) i 9 "piccoli" che ho al momento sembrano essere tutte femmine..
si fa per dire piccoli, hanno raggiunto le dimensioni dei guppy adulti
No... però probabilmente i maschi che saranno tra i nuovi nati, tarderanno a palesarsi per evitare di entrare in competizione con un maschio adulto nel pieno delle forze. Avannotti di portaspada delle dimensioni di un guppy sono ancora troppo prematuri... devi attendere che raggiungano i 6-7 cm: a quel punto inizieranno a prendere la livrea adulta.

Originariamente inviata da maryer86
ho letto anche di femmine che hanno normalmente partorito e dopo un pò sono diventate maschi trasformando la pinna anale in gonopodio, è cresciuto lo spadino ed era fertile (come maschio) -05 è possibile?
Ho letto di situazioni verificate e ho potuto vedere alcuni esempi di persona, in diverse specie di pecilidi, di femmine funzionali che, con l'aumento di taglia, il passare dell'età e la conseguente diminuzione di produzione di ormoni femminili, hanno sviluppato caratteri secondari simili ai maschi (colori accessi, pinne lunghe ed anche fusione dei raggi anali in una sorta di gonopodio), senza però divenire maschi fertili.

ciao diego
diego83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-07-2008, 07:42   #12
diego83
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Città: Castelfranco Emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a diego83 Invia un messaggio tramite Yahoo a diego83

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silvia c
questa domanda interessa anche me .... credevo (come da topic) che la "femmina fosse gravida ora ho il dubbio che sia solo un gran mangione e che sia un giovane portaspada maschio, ha la punta + bassa della pinna caudale che si stà allungando ... non so se è una mia impressione perchè è appena percettibile ma sembra così. Considerato che ha una lunghezza di circa 4cm è possibile che sia un maschio???? -28d#
Possibilissimo... confronta l'area addominale del tuo pesce con quella di foto di femmine della stessa specie... Maschio e femmina sono molto differenti.

Per chi vuole approfondire, un articolo che prende spunto da una "bibbia" in realtà un pochino datata ma sempre ricca di informazioni circostanziate (Ecology of livebearing fishes) :
http://france.vivipare.free.fr/artic...icle=7#forum34

e qualcosa di simile sui molly, tradotto dal bollettino BLA per il sito AFAE:
http://www.afae.it/pages/tematica/ar...olly_masch.htm

ciao diego
diego83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 17:31   #13
cuore nello zucchero
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maryer86
Originariamente inviata da cuore nello zucchero
PER ESPERIENZA...
mia e del mio ragazzo...ho imparato che di solito c'e' un solo maschio per un bel po di femmine...e solo alla morte o del maschio o qnd il numero delle femmine e' troppo elevato...la "femmina piu grande" del gruppo...incomincia la sua magnifica trasformazione...
incredibile!
ma questa cosa l'avete constatata voi stessi?
scusami..ho avuto un po di casini e non sono piu passata di qui...

abbiamo constato la cosa piu e piu volte...
il mio attuale maschio era una bella femmina (che ha dato anche parekki avannotti) nella vasca del mio ragazzo...

poi qnd abbiamo spostato lei ed altre tre femmine piu piccole nell'acquario...nel giro di un mese e mezzo si e' totalmente traformata...fecondando anche una delle femmine che nel frattempo era diventata adulta...

onestamente scientificamente a cosa e' dovuta qst traformazione quando e come accade non lo so...
MA ACCADE....

un kiss
cuore nello zucchero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 17:37   #14
cuore nello zucchero
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da diego83
Spesso tra gli Xiphophorus si palesano solo pochi maschi dominanti all'interno di una colonia... una volta che questi maschi vengono a mancare, non è la femmina più grossa a trasformarsi, bensì i maschi cosidetti "tardivi", rimasti "inespressi" fino a quel momento.
considerato qnt ho detto prima mi sorge ora un dubbio...

ma un maschio inespresso puo' essere una femmina fertile prima della trasformazione???

i portaspada mi hanno sempre incuriosito molto per qst loro comportamento...anche se non sono mai riuscita ad approfindire la spiegazione se non per vie pratiche...

solo che mi pare strano che un maschio possa poi essere una femmina fertile

bohhhhhhhhhhhhhhh! -05 -05 -05 -05

i misteri della natura!
cuore nello zucchero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 23:35   #15
diego83
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Città: Castelfranco Emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a diego83 Invia un messaggio tramite Yahoo a diego83

Annunci Mercatino: 0
Non ho mai letto di studi che abbiano analizzato e certificato questo fenomeno e nemmeno l'ho mai sperimentato in prima persona. Per il momento mi attengo a fornire le uniche informazioni attendibili che ho raccolto. A parte ciò, il contributo di ognuno alla discussione è più che ben accetto!

ciao diego
diego83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 10:13   #16
cuore nello zucchero
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da diego83
Non ho mai letto di studi che abbiano analizzato e certificato questo fenomeno e nemmeno l'ho mai sperimentato in prima persona. Per il momento mi attengo a fornire le uniche informazioni attendibili che ho raccolto. A parte ciò, il contributo di ognuno alla discussione è più che ben accetto!

ciao diego
AH...scusami!

io devo ammettere che di qst cose me ne intendo non poco ma pochissimo...a ho ritenuto ke le tue fonti fossero decisamente piu attendibili delle mie sperimentazioni in vasca...anche se poi le teorie che avevi riportato...mi facevamo riflettere che c'era qlk di strano nei cambiamenti di sesso di qst pescetti deliziosi!

un kiss!
cuore nello zucchero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 10:08   #17
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
è da un pò che non ci aggiorniamo su questo argomento
e volevo mettervi al corrente di ciò che sto notando sui miei piccoli spadini che stanno crescendo:
guardando attentamente le pinne anali mi sono accorta che alcuni le hanno completamente dritte
altri, invece, le hanno leggermente appuntite come se stesse cominciando la fusione della pinnetta in gonopodio
sembra proprio come la mutazione della pinna anale dei guppy maschi
ma a loro questo processo avviene molto più velocemente
nei portaspada sembra più lento
però le pinne caudali non accennano il minimo di spada

basandosi su questo, li si può già cominciare a distinguere?
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
crescita , portaspada , spadino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16487 seconds with 14 queries