| Beccacci, gusci di qualunque genere, ecc. ecc., vengono usati perchè calcarei; otteresti lo stesso risultato, inserendo qualche altra pietra in più nella tua vasca di che sia comunque di origine calcarea.Credo che nessuno ti possa dire dosaggi precisi da seguire e comunque, a te non servono valori tali da dover "dosare" ad esempio 'sti benedetti gusci.....
 ti basta un'acqua dura e un Ph basico.
 aggiungi dunque materiale calcareo (di qualsiasi genere tu voglia), sino all'ottenimento dei valori desiderati.
 L'alternativa ci sarebbe e si chiama "uso di sali", e ti assicuro che è tanto naturale quanto l'impiego di una qualsiasi fonte di carbonati vari....
 Il difetto è che costa di più, ma avresti potuto evitare questo inconveniente documentandoti prima.
 
 ciao,
 paolo
 |