Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-08-2008, 15:50   #1
crg_it
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a crg_it

Annunci Mercatino: 0
difficolta sicuramente , il flusso costante si puo' avere dosando il liquido in un contenitore ( sicuramente piu' dosabile del sistema a lievito ) tramite un rubinetto , e facendolo entrare in contatto per caduta , sul materiale solido

l acido basta non inghiottirlo o berselo...e' da maneggiare al pari di alrte sostanze
l acido muriatico l ho sempre sentito usare e visto usare per pulizie ed altro

la produzione dovrebbe essere costante il quanto dipende dal dosaggio dei due elementi , un liquido che viene a contatto di un solido .

surriscalda? ...non ho trovato che crei come reazione chimica un elevato calore , , ci metto un contagocce e verifico come sia utilizzabile .


Dato che il bicarbonato deve agire con un acido , a livello casalingo si puo' allora usare anche l aceto ...
l bicarbonato, (HCO3)- e aceto, CH3COOH, reagiscono:

HCO - + CH3COOH >>>> H2CO3 + CH3COO-

H2CO3 ti decompone immediatamente a CO2 + H2O

semplicemente, i 2 composti si scambiano un protone, che passa dall'ossigeno dell'aceto a uno dei 2 liberi del bicarbonato

ora BICARBONATO ed ACETo , oltre ad essere innocui al tatto , sono facile utilizzo ....
crg_it non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , dal

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11705 seconds with 14 queries