Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-08-2008, 21:55   #21
McRogers
Pesce rosso
 
L'avatar di McRogers
 
Registrato: Aug 2008
Città: Beinasco (TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 963
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, si l'avevo letto e ti confesso che come topic mi ha causato non poca confusione al momento di allestire la vasca.

Per esempio uno dei puti che ancora non è chiaro per me è proprio questo:

Quote:
se diamo luce con le alghe ci puoi condire la pasta,quando i valori iniziano a stabilizzarsi e quindi sono sotto controllo si puo' iniziare a dare con molta cautela la luce
La luce non è proprio ina componente fondamentale per lo stabillizzarsi della vasca(inteso come potenziale redox, ossidoriduzione...)? quindi come fare a dire che i valori sono stabili.. al buio?
McRogers non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-08-2008, 22:02   #22
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
remank,
Quote:
perchèin questo modo ho fatto morire quello che c'era sopra..
tipo??

tieni conto che non c'è mai il buio totale.....al limite l'unica cosa che muore sono alghe ( menomale ) e qualche corallo se c'è.....il resto con un minimo di luce che c'è sempre di giorno vive tutto
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2008, 22:25   #23
stefano79
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.033
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefano79

Annunci Mercatino: 0
anche secondo me' il periodo di buio serve per fare spurgare le rocce a causa degli organismi che sono morti,sia che provengono da un altra vasca(e che sono rimaste umide per un periodo)sia che provengono dal luogo di origine.se ti muoiono gli organismi che sono sopra le rocce perche' senza luce poco importa perche' in una vasca nuova con acqua nuova morirebbero' lo stesso,la maturazione dell'acquario sia marino che dolce ogniuno a suo modo deve essere graduale.io penso(e'un mio personalissimo parere e percio' puo' essere non corretto)che si consiglia il mese di buio non per uccidere tutti quei microorganismi che sono sulle rocce ma per non caricare uteriormente la vasca con i po4(che inevitabilmente arriveranno)visto che prima i nitriti e poi i nitrati dovranno fare il loro ciclo.
tornando all'allestimento del tuo primo acquario Antonello secondo me' devi partire solo con la vasca,eliminando il coperchio utilizzando il filtro per resine(io userei l'eden e toglierei il fisso interno)due koralia 2 ,skimmer deltec300 riscaldatore ovvio e 20 kg di rocce belle porose e leggere.densimetro ma ancor meglio rifrattometro impianto d'osmosi e test dell'acqua.
2 t8 sono pochini non avere fretta(come ho avuto io)e' meglio progettare anche mese per mese il tutto per poi partire nel modo giusto.
confrontandoti con noi neofiti e con i piu' esperti vedrai che riuscirai ad allestire una bella vasca
stefano79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sto , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11032 seconds with 14 queries