Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-08-2008, 22:12   #25
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Una forte schiumazione serve a rimuovere i batteri in eccesso che si sono moltiplicati utilizzando l'azoto e il fosforo presente in vasca e il carbonio da noi fornito. Questi elementi però devono essere bilanciati secondo il rapporto Redfield. Qualora uno di essi sia ridotto, limita comunque tutto lo sviluppo batterico. Dato che l'azoto di certo non ti manca, potrebbe essere il fosforo, ma ne dubito fortemente... L'altra possibilità è il carbonio...

Se non hai sviluppo betterico, non hai nulla da schiumare...
L'utilizzao di fonti di carbonio saltuarie, come fai tu, ogni due settimane, è difficilmente benefico, nel senso che stimoli i batteri solo in quel momento, facendoli crescere (forse, se le dosi sono adeguate...), poi non avendo altro C, muoino e la volta successiva tutto deve ripartire da capo. Dosando invece regolarmente una dose fissa, si dovrebbe cercare (non che sia facile, anzi, tutt'altro...) di ottenere un equlibrio tra batteri nuovi e batteri che muoiono. Questi ultimi vengono schiumati, rimuovendo così l'azoto e il fosforo che ci davano fastidio... In genere almeno nei primi tempi in cui si dosa carbonio, si vede formarsi rapidamente una patina sul vetro, che non sono altro che batteri...

Su reefkeeping di questo mese, c'è un articolo sull'uso della vodka con tanto di schema per le dosi...:
http://www.reefkeeping.com/issues/20...nftt/index.php
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
sette

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42846 seconds with 14 queries