Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-08-2008, 16:50   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
talee galleggianti??
Ceratophyllum, salvinia natans, egeria densa, ...
Quote:
con cosa disinfetto il filtro?
Acqua ossigenata, sciacqua bene dopo (e solo in caso di malattia, e quando i pesci non ci sono più, ovviamente)
Quote:
la patina bianca che si forma sui vetri del bordo superiore dove l'acqua non c'è della vasca con che cosa la tolgo sarei tentata di farlo con acqua è e qualche goccia di aceto ma ho paura che l'aceto finisca nell'acqua
Aceto va benissimo (a vasca disabitata e vuota). E' calcare dovuto alla durezza dell'acqua.
Quote:
stamattina ho riesumato una vecchia vasca piccola che credevo di aver ripulito al 100 % prima di metterla in soffitta in apparenza era così ma dopo aver ripristinato il filtro con spugna nuova e qualche cannolicchio messo metà acqua presa dall'acquario grande e metà del rubinetto con biocondizionatore qualche goccia di nitrivec nel filtro come ho avviato il filtro che ha anche l'areatore , ho visto apparire pezzi di scaglie di cibo che non ho capito dove fossero rimaste avendo la vasca piante finte attaccate sul vetro molto realisteche e anche fitte credo fossero rimaste tra le foglie , ho provato a pescarle ma qualche piccolo pezzettino lo vedo anocra quindi mi tocchera ricominciare da capo , non credo che sia molto indicato lasciarle galleggiare anche se presto finiranno nella spugna del filtro , non ho pesci da mettere in quarantena al momento , ma visto che i pesci che ho hanno passato un brutto quarto d'ora per fortuna superato alla grande , a causa dell'immissione di altri pesci non quarantenati , preferisco fare le cose per bene
Se era in cantina dubito che sia cibo vecchio (si sarebbe decomposto). A mio avviso in una vasca di quarantena devi pensare soprattutto alla pulizia, quindi non è il massimo avere pezzetti di "qualcosa" a spasso nella vasca. Se decidi di lasciarli si decomporranno comunque da sé appena il filtro matura.
Io terrei la vasca vuota ed il filtro attivo in vasca principale. Alla bisogna riempi la vasca di quarantena con acqua dell'acquario e ci metti il filtro (così è sempre pronto). Togli, se puoi, le piante finte: non servono a nulla e, come hai detto, trattengono solo lo sporco (e le spore dei batteri patogeni).
Per vasca di quarantena un catino quadrato di plastica trasparente da 20 lt va benissimo (4 euro alla Coop), con un filtro a zainetto tipo Niagara, così lo sposti bene dalla vasca principale (dove lo farai maturare a fianco del filtro già presente) a quella di quarantena.
In alternativa, allestisci il "catino" subito prima della quarantena: carichi il filtrino con parte dei materiali filtranti del filtro che hai in vasca principale, così parte già maturo. Questa opzione è un po' più "rischiosa" ma molto più pratica: la vasca di quarantena sta riposta in cantina quando non serve e non hai bisogno di tenere accesi due filtri nella vasca principale.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quarantena , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12391 seconds with 14 queries