Purtroppo posso isolarla solo nella sala parto o nella nursery perchè la seconda vasca è in questo momento occupata da altri pesci, spero che basti e che non sia contagiosa.
Per quanto riguarda il succo d'aglio scusa l'ignoranza ma basta tagliare uno spicchio ed estrarne il succo?
Nel caso si tratti di parassitosi sai anche dirmi le possibili cause in modo da evitare gli stessi problemi in futuro? Sono legate al mangime o che altro?
Per quanto riguarda la platy invece dubito sia la stessa cosa, cerco spesso di osservarla anche se è molto difficile tenerla d'occhio visto che sta sempre dietro le piante, ma sembra non avere assolutamente niente di anormale oltre al fatto che vuol stare sempre lì nascosta da oltre un mese ormai e che non partorisce da circa due mesi, cosa che mi sembra abbastanza strana visto che prima partoriva molto spesso. Il maschio le sta spesso vicino e gironzola ogni tanto, l'altra coppia di platy invece gironzola normalmente. Non saprei che pensare.
Grazie mille
edit: ho appena notato che due dei quattro platy (la solita femmina e il maschio dell'altra coppia) hanno le pinne un po' abbassate, lungo il corpo, non bene aperte a ventaglio. Nei giorni scorsi non avevano questo sintomo. Mi sembra di vedere anche delle leggere macchioline più chiare sul corpo (non puntini bianchi), come delle piccole zone in cui il colore è un po' sbiadito, talmente poco evidenti che non so se ci siano davvero o se mi sbaglio. Ma nessun segno evidente di malessere. Ora che ci penso anche la guppy ha una zona in cui il colore è un po' più chiaro. A questo punto mi chiedo se non sia il caso di mettere una pastiglia di antibatterico per disinfettare l'acqua (Baktopur direct, Sera), che è anche l'unica cosa che per ora ho a disposizione.

Per la guppy invece farò come suggerito e vi farò sapere.