Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-08-2008, 17:17   #1
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
volevo chiedere come mai non abbia usato un piccolo esterno o un filtro apepso..
I filtri appesi (specie quelli mignon) non li amo perchè personalmente non credo diano una corretta circolazione dell'acqua ed un supporto adeguato alla flora batterica, mentre quelli esterni li trovo più scomodi ed ingombranti (sia da sistemare che da pulire) soprattutto se parliamo di piccoli acquari. In un vecchio allestimento della medesima vasca avevo montato l'Eden 501, ma l'ho dovuto modificare un pò nella struttura e comunque riduceva di molto la sua portata in breve tempo e la pulizia richiedeva qualche attenzione in più.
Di sicuro un filtro interno a livello estetico non è il massimo dentro una piccola vasca, ma anche quello esterno, nel mio caso specifico, sarebbe stato in bella mostra con tutti i suoi tubi sotto l'acquario (il mobiletto su cui è poggiato il 27lt è aperto...)
Comunque in linea GENERALE trovo il filtro interno il miglior modo di trattare l'acqua dolce, sia a livello biologico che meccanico. La flora batterica si trova nelle stesse condizioni dell'acqua della vasca, c'è una minore dispersione termica ed un equilibrio ed una resilienza maggiore del sistema.
Certamente ci sono situazioni in cui il filtro esterno è preferibile se non indispensabile, vedi quando serve un robusto e continuo flusso d'acqua con un potente filtraggio meccanico (acquari dei grandi laghi africani, ad esempio), ma questo non è il mio caso.......
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
27lt , foto , layout , nuovo , pag , plantacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13756 seconds with 14 queries