Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-07-2008, 11:46   #8
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, sia che tu usi una reflex con ottiche macro, sia tu usi una compatta con la funzione macro attivata, dovresti usare un treppiede. Soprattutto nel primo caso, ossia macchina reflex con ottica macro dedicata, il treppiede è vitale in quanto tali ottiche hanno una profondità di campo davvero limitata, per cui mettono a fuoco su un punto specifico e basta un niente, tipo il movimento del respiro, per far muovere questo punto di messa a fuoco leggermente avanti o dietro il punto che vuoi mettere a fuoco. In alternativa, puoi aumentare tale profondità di campo chiudendo il diaframma ed aumentando i tempi die sposizione. Anche in questo caso però, per ovvi motivi, il treppiede è d'obbligo così come, possibilmente, l'uso di un telecomando per comandare lo scatto (o di uno scatto differito tramite temporizzatore per autoscatto). Infine, se proprio vogliamo fare i sofisticati e se la tua reflex (ammesso che sia una reflex) ha tale funzione, potresti attivare l'opzione di abbassamento dello specchio, così elimini le micro-vibrazioni derivanti dall'abbassamento dello specchio durante lo scatto.

Comunque molte foto sono davvero belle, complimenti!!
maomig non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , hanno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35773 seconds with 16 queries