Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-07-2008, 12:12   #1
Blasko
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2006
Città: -
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 594
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tommyh
Ma avete pensato che le rocce non lavorano a dovere a causa della scarsa luce?
Con quella plafo oltre a non coprire la vasca non ossida assolutamente nulla!
Pou 300w per quella vasca? Ne servirebbero per lo meno 700 o meglio 1000!
I batteri lavorano poco e male secondo me e i coralli non danno una mano a consumare i nitrati.
L'argomento è un po' complicato. Che la luce sia scarsa non c'è dubbio ma i batteri non hanno bisogno di luce per svolgere le loro funzioni, specialmente quelli denitrificanti (il vecchio denitratore funzionava al buio)
Inoltre i batteri che a noi interessano sono classificati in base alla loro capacità aerobia o anaerobia e non fotodipendenti o meno. Infatti nel ciclo dell'azoto sono implicati sia i batteri aerobi, che convertono ammoniaca-nitriti-nitrati (e lavorano l'azoto dentro l'acquario), sia anaerobi che trasformano i nitrati in azoto gassoso (fanno uscire l'azoto dall'acquario in forma gassosa [principio del denitratore] ).
Il problema della ossidazione e quindi del potenziale redox in vasca è un discorso delicato che dipende molto dall'azione batterica, dal pH e dall'ossigenazione dell'acqua e poi dalla luce.
Sul discorso che i coralli riducano direttamente i nitrati ho dei dubbi, in genere lo fanno le piante ma i coralli che io sappia non sono piante, la componente vegetale di un corallo semmai sono le zooxantelle che fanno fotosintesi e ossidano i nutrienti inorganici a carbonio organico.
Per farla breve io considererei il discorso luce in caso si vogliano allevare sps o particolari lps (tipo la catalaphillya) e magari dopo aver sistemato il discroso rocce, equilibrio batterico e nutrimento.
Blasko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13137 seconds with 14 queries