| 
	
		
		
		
		 Mamma mia, se l'anno prossimo hai la maturità vedi di studiarti un pò di geometria sennò l'esame non lo passerai mai.. 
 
Comunque.. 
 
Ho letto sull'altro forum che il tuo acquario è a forma di settore di cerchio, ammettiamo quindi che per settore si intenda un quarto di cerchio. 
 
La formula per calcolare il cerchio è: A= (R al quadrato ) x Pi Greco 
 
Pi greco = 3,14   Raggio = misuralo con il metro 
 
( se non lo sai Raggio al quadrato = RaggioxRaggio ) 
 
Fatto questo dividi per 4 ( se invece non è un quarto di cerchio dividi per la misura giusta ) 
 
Poi moltiplichi per l'altezza. Così trovi il volume lordo dell'acquario. 
 
ESEMPIO: 
 
R= 30 cm 
 
H= 50 cm 
 
A=(30x30) x 3,14 = 2826 
 
Settore= 2826 : 4 = 706.5 
 
V= 706.5 x 50 = 35325 
 
Quindi in questo caso l'acquario ha un litraggio ( lordo, ovviamente ) di 353,25 Litri 
 
 
 
 
SE IL SETTORE NON E' UN QUARTO DI CERCHIO: 
 
Angolo= Y° 
 
Y° : K = 360° : 1 
 
K = 360° / Y° 
 
Quindi ad esempio, se Y° = 30° 
 
K = 360° / 30° = 12 
 
Quindi, invece di dividere per 4 l'Area del cerchio, dovrai dividere per 12. 
 
 
 
 
Non è poi così difficile.. 
		
		
		
		
		
		
	 |