Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-06-2008, 22:50   #39
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ale_nars
aster73, ok,volevo sapere il perchè secondo te oltre 420 era producente,non era certo una critica,non capisco come mai.
Riguardo alla prova scientifica,fatta su 2 soli coralli è molto indicativa,ma solo indicativa.
Secondo me il processo di calcificazione , cioè la crescita dei coralli, dipende da moltissimi fattori tra cui anche la disponibilità delle materie prime per questo scopo , calcio e carbonati utilizzabili.
Sempre secondo me avere una concentrazione di calcio in vasca a 500 ppm e i carbonati rispettivamente a KH 13 non equivale a maggior disponibilità di materie prime, ma equivale ad uno sbilanciamento della composizione chimica dell'acqua rispetto a quella naturale NSW ( natural sea water).
Di conseguenza potrebbero mancare altre materie prime sottoforma di altri composti e si potrebbe anche alterare la produzione da parte dei coralli degli enzimi che occorrono per effettuare il processo di calcificazione.
Alla lunga questa situazione potrebbe essere controproducente per ottenere un maggior rateo di crescita.

L'esperimento è stato effettuato con il gruppo di controllo, vale a dire che alcuni esemplari degli stessi animali sono rimasti nelle condizioni iniziali così da confrontare i risultati con quelli dell'esperimento.
In questi casi l'esperimento è sì indicativo , ma per similitudini delle specie in questione i risultati ottenuti possono valere anche per altri animali simili, tipo Acropore e Montipore.

Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
metodo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45703 seconds with 14 queries