Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-06-2008, 17:53   #1
francymerolla
Batterio
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rosa del deserto in acquario

Ho messo una rosa del deserto (comprata in Egitto), nel mio acquarietto 20l circa ma l'acqua mi sembra più scura, temo per la salute dei miei tre pesciolini rossi, ho fatto una stupidaggine???
francymerolla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-06-2008, 17:57   #2
maurizio zafanello
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 65
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a maurizio zafanello

Annunci Mercatino: 0
Re: Rosa del deserto in acquario

Originariamente inviata da francymerolla
Ho messo una rosa del deserto (comprata in Egitto), nel mio acquarietto 20l circa ma l'acqua mi sembra più scura, temo per la salute dei miei tre pesciolini rossi, ho fatto una stupidaggine???
ho trovato questo :
La rosa del deserto è una formazione minerale comune nei paesi desertici. Di colore che sfuma dall'arancione al giallo-ocra è un aggregato di cristalli di gesso che si forma in ben determinate condizioni ambientali e climatiche.

Per la sua formazione è necessaria una falda freatica poco profonda, uno strato di gesso relativamente superficiale ricoperto di sabbia e un clima arido. Il gesso a contatto con l'acqua di falda o con la pioggia viene parzialmente solubilizzato e risale per capillarità con l'acqua. Le temperature desertiche evaporano l'acqua e provocano la precipitazione del gesso in cristalli dalla tipica disposizione. La colorazione dipende dall'inclusione di sabbia all'interno del cristallo. Le dimensioni di questi aggregati cristallini variano da pochi centimetri ad alcuni metri.

non credo vada bene........
__________________
A ciascuno di noi il fato ha destinato una donna, se riusciamo a sfuggirle siamo salvi.
mao

skype : magicomao60
maurizio zafanello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 18:08   #3
Jo76
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Giaveno(TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
francymerolla,
in tutta franchezza temo proprio per 3 pesci rossi in 20 litri...
già di loro sporcano un sacco , in più aggiungere materiale trovato in giro...
Ti consiglierei di toglierlo subito e fare un bel cambio d'acqua , nel frattempo ti informi per bene al riguardo , ma dubito possa andare bene...

P.S.:comunque , credo che dovresti postare in "Il mio primo acquario"... con le piante c'entra poco...
Jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 18:23   #4
francymerolla
Batterio
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ROSA DEL DESERTO

Non parlo del minerale ma di una piantina che somiglia ad un groviglio di rametti secchi che immerso nell'acqua si apre e talvolta spuntano anche dei piccoli germogli se tolta dall'acqua secca e si richiude di nuovo ma non muore. Si chiama appunto rosa del deserto come il minerale a cui facevate riferimento ma non è la stessa cosa.
francymerolla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 18:48   #5
Jo76
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Giaveno(TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
francymerolla,
Quote:
Non parlo del minerale ma di una piantina che somiglia ad un groviglio di rametti secchi che immerso nell'acqua si apre e talvolta spuntano anche dei piccoli germogli se tolta dall'acqua secca e si richiude di nuovo ma non muore. Si chiama appunto rosa del deserto come il minerale a cui facevate riferimento ma non è la stessa cosa.
scusa ma è una pianta acquatica? perdona la mia ignoranza , ma non ne avevo mai sentito parlare prima...
Puoi postare una foto , magari salta fuori qualche info in più...
Jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 19:02   #6
Tropicalia Firenze
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Firenze
Azienda: Tropicalia s.r.l.
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 973
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Credo tu ti riferisca alla Rosa di Jericho! Se è così ho trovato in giro la testimonianza di un ragazzo, te la riporto : "ciao io sono simone ed ho messo la mia rosa del deserto al centro di un bellissimo acquario..circondata da pesciolini,in poko tempo questo straordinario fiore non solo è rinato ma dai suoi semi ke si distaccavado e finivano sul fondale dell'acquario sono nati dei germogli stupedi che mi riempiono l'acquario.."
__________________
Tropicalia s.r.l.
via Vittorio Emanuele II, 63 rosso, 50134 Firenze
tel. 055.48.89.32
www.tropicaliaonline.it
info@tropicaliaonline.it
Tropicalia Firenze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 19:12   #7
Jo76
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Giaveno(TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
foto!foto!foto!
Jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 19:40   #8
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Provo a fare un pò di chiarezza:
La vera "rosa di Jericho" (quella che presumo abbia francymerolla) è una pianta annuale (del Medio Oriente e Nord Africa) che fa parte della famiglia delle Brassicaceae (la stessa del cavolo, della rapa o della colza, per citarne alcuni) e si chiama Anastatica hierochuntica e che, finito il suo ciclo (dopo fioritura e fruttificazione), si secca e si chiude a "riccio". Quando poi riviene bagnata dalle piogge si apre (come una "rosa") e libera i semi che germinano e ripetono il ciclo. Però, essendo annuale, la pianta madre è già morta.... anche se può richiudersi se seccata e riaprirsi se bagnata, ripetendo questo molte volte.......
Invece un'altra pianta simile che si chiude quando si secca e si riapre quando viene bagnata (rimanendo viva) e la Selaginella lepidophylla, una pianta (originaria dei deserti dell'America centrale) "vicina" sistematicamente alle felci (divisione Lycopodiophyta) e non produce nè fiori nè semi.
Sarei curioso di sapere da Simone (citato da straussina) quanto tempo gli sono durate le piantine germogliate dai semi rilasciati dalla rosa di Jericho (l'Anastatica).
Personalmente sconsiglierei l'introduzione in vasca di entrambe le specie: sono la cosa più lontana dalla definizione di pianta acquatica (nel senso che sono specie xerofite, cioè adattate alla aridità).

P.S.: Scusa francymerolla della franchezza e del parere non richiesto:
ma (parafrasando il tuo primo post) la "stupidaggine" più grossa è mettere tre pesci rossi in 20 litri....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 19:47   #9
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rosa di jericho:
http://www.ilmondoincantato.com/laro...ijericoita.htm

rosa del deserto:
http://www.giardinaggio.it/grasse/si...um/adenium.asp

quale delle due?
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 09:23   #10
francymerolla
Batterio
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
RE: ROSA DEL DESERTO

Una cosa è certa devo toglierla immediatamente, riguardo ai tre pesciolini li ho avuti in regalo insieme ad un acquarietto che potrà costare 17/20 euro circa almeno credo, è rettangolare con una capienza di circa 20 l di acqua, filtro, piantine di plastiche e ghiaia colorata sul fondo. Personalmente è un regalo che ho gradito moltissimo cerco di rendere la vita più tranquilla a 3 esserini indifesi. Insomma mi ci sono affezionata. Nei negozi dove li vendono non mi sembra che li tengano un granché bene
Magari esperta lo diventerò anche io tempo e denaro permettendo.
Ciao.
francymerolla non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13785 seconds with 16 queries