E' vero che, a loro modo, apportano anche un certo quantitativo di "fibre" ma rimane pur sempre la classica domanda se il gioco valga la candela, per capirci

A questo punto, personalmente, preferisco di gran lunga una somministrazione di mangime secco a base vegetale, qualora si voglia garantire una maggior presenza di fibre. Scusami se insisto ancora sulla pericolosita' non dei mangimi congelati ma dell'intero sistema di congelamento e conservazione dei medesimi: ho avuto delle "tubercolosi" improvvise e devastanti che mai mi sarei aspettato di poter avere nei miei acquari. Da quando ho smesso di usarli (chiaramente privandomi della diversificazione alimentare dei miei pesci) non solo non ho avuto piu' decessi di quel tipo ma anche tassi di crescita normali usando solo mangimi secchi granulari. Cmq, ripeto, questa e' la mia di esperienza e non costituisce (assolutamente) nessun tipo di verita'
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)