Ciao, gflacco! Concordo con quanto ti ha consigliato Paolo: non conviene spendere una fortuna in fertilizzanti visto le piante poco esigenti che possiedi. Tropica, Easylife e SHG, ad esempio, sono marche che producono ottimi fertilizzanti settimanali (non per piante eccessivamente complicate). Alcuni parlano discretamente anche del fertilizzante Sera, ma, personalmente, non l'ho mai provato. In ogni caso, diminuisci il dosaggio consigliato per qualche mese. Per piante "facili" eviterei di adoperare fertilizzanti costosi e "potenti" come quelli della Seachem, Dennerle, ADA, Elos...
Una valida alternativa potrebbe essere l'adozione di un fertilizzante fatto in casa (PMDD o Crypto con tutte le sue varianti); però, se non sei abbastanza esperto, non è difficile combinare seri guai. Nel forum puoi trovare numerose informazioni in merito.
Tieni pure aperta la CO2 tutto il giorno, aiuta a stabilizzare il Ph. Io ho sempre fatto così.
Conviene sempre (o quasi) adoperare acqua d'osmosi con l'aggiunta di sali per due motivi: non inserisci minerali in eccesso o sostanze nocive in vasca, crei l'acqua in base alle tue esigenze.
Se fossi in te, comprerei un impiantino d'osmosi, è utilissimo.
Nessuno ti vieta di utilizzare l'acqua del rubinetto, però sei maggiormente vincolato, soprattutto se è di scarsa qualità (come accade spessissimo in Italia).
Buon lavoro.
|