Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-05-2008, 10:37   #1
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fertilizzanti...cosa uso?

sto allestendo un nuovo acquario 300l, dove metterò pesci dell'africa occidentale..pelvichacromis e qualkosaltro inoltre metterò una decina di piantine.
avendo avuto fin ora un tanganika...beh...come potete immaginare..non ho molta esperienza con le piante (ad eccezione di qualke anubia nana).

Ho preso del substrato fertilizzante della Ferplast che mischierò ad un sacchetto di "pietra" vulcanica inerte(Tipo ghiaia grossolana,spero abbiate capito di cosa parlo) presa in un negozio di giardinaggio, ricoprirò poi il tutto con la classica ghiaia scura presa nel negozio di acquari dove mi rifornisco. Se sto commettendo qualke errore correggetemi.

vi fornisco notizie utili per darmi aiuto:
userò l'acqua di rubinetto con condizionatore, a limite con qualke taglio di acqua osmotica per abbassare il ph se necessario, ovviamente fornirò co2.

Per il fertilizzante liquido?
il negoziante mi ha consiglaito di usare un fertilizzante liquido della ferplast : Green energy! è sufficiente?

leggendo i topic su questa sezione dove si parla di protocolli vari ..mi è sorto qualke dubbio!
non metterò piante molto esigenti, è anke vero però che...vorrei far le cose per bene!
Grazie a tutti coloro che vorranno darmi una mano.

Giuseppe
gflacco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-05-2008, 11:21   #2
neo77
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: volla (NA)
Azienda: IL MONDO DI NEMO
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 25
Messaggi: 372
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prendi una linea di fertilizzanti completa. basta che manca un solo elemento e le piante cominceranno a soffrire e ad avere difficoltà nell'assimilazione di quelli che ci sono... a vantaggio delle alghe
__________________
IL MONDO DI NEMO
Via Roma 136 Volla (NA)
sito in allestimento: www.ilmondodinemo.com
neo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2008, 12:13   #3
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un negoziante da cui vado ogni tanto ha la linea della anubias, è valida?
non ho intenzione di fare un acquario..spinto, potete suggerirmi una linea valida ma..economica?

es: della Seacheb (visto ke li vendi) cosa dovrei usare? e..quale potrebbe essere, grosso modo, il costo mensile per i fertilizzanti?
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 21:23   #4
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In questi giorni ho cercato di documentarmi leggedo articoli etc. ma..permangono in me molti dubbi spero possiate aiutarmi a schiarirmi le idee.
il mio Acquario:da 1 settimana ho fatto partire il mio acquario di circa 300l, con 2 lampade T5 da 39 watt della philips, con un rapporto l/watt di circa 0,3(considerando che netti saranno un pò meno di 300l).

ho messo del fondo fertilizzante e varie piante, delle anubie: Anubia Nana Bonsai x2, Anubia Barteli nana x3, altre 2 anubie piu grandicella,criptocorine wenditii x 2, bacopa caroliniana, sagittaria platyfilla x2, e prenderò 2 piantine di cabomba ke il mio negoziante non aveva la scorsa volta.

dopo questa premessa le domande:
1)Uso C02, quante bolle dovrei immettere al minuto?
2)dopo quando tempo posso iniziare a fertilizzare? è il caso di usare un protocollo tipo Saecheb o ADA?
3)io uso acqua di casa(con condizionatore) e non acqua distillata, seguire alla lettera uno di questi protocolli è indicato? o meglio, il protocollo è studiato per dare ad un'acqua osmotica le giuste concentrazioni di nutrienti o è studiato tenendo presente che chi lo usa utilizza acqua di rubinetto? non vorrei dare dei nutrienti che nella mia acqua sono già presenti in eccesso! HELP!!
4)ho letto..in giro per forum..non ricordi dove.. ke affinchè i nutrienti possano essere assimilati corretamente dalle piante l'acqua dovrebbe avere una conduttività non superiore a 300ns, altrove che dovrebbe avere un Kh di 4/5 (essendo legati forse dicono la stessa cosa in termini diversi), cmq non avendo modo di misurare la conduttività ma il kh, se ho un kh>5 cosa faccio?prima di fertilizzare devo abbassarlo usando acqua osmotica? e se aumento l'erogazione di C02?
5)Tenendo presente che la luce è uno degli elementi ke serve alle piante per poter effettuare la fotosintesi, avendo un rapporto W/L 0,3 circa (e non 0,5 come da molti) è consigliabile utilizzare il protocollo a dosi inferiori e se si di quanto?

Vi prego di darmi una mano, soprattutto sulle domande 3,4 e 5.

Se ho scritto qualke cretinata(non lo escluderei) correggetemi, è il modo più celere per imparare.
Se secondo voi ho messo troppe piante, troppo poche o...alcune ke non dovevo mettere ecc. non esitate a farmelo notare, Grazie!
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 23:18   #5
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao, gflacco. Cerco di rispondere alle tue domande.
1. Devi considerare il rapporto tra Kh, Ph e CO2; sul sito della Dennerle (ad esempio) trovi un'apposita tabella. In sostanza, misurando il Kh ed il Ph vari la quantità di CO2 in modo da rimanere nell'intervallo consigliato di 15 mg/l (basta leggere la tabella stessa). Il procedimento è più facile a fasi che a dirsi.

2. Puoi iniziare a fertilizzare dopo 15 giorni dall'allestimento riducendo le dosi del fertilizzante a 1/3 - 1/2 rispetto alle quantità consigliate. I protocolli Seachem (completo) o ADA sono indicati in acquari "spinti", tuttavia non vedo controindicazioni nel loro utilizzo anche in vasche più "leggere" (a patto di non esagerare con le dosi, bisognerà trovare il giusto equilibrio). In ogni caso, viste le piante che possiedi, potresti indirizzarti anche verso prodotti meno "specifici".

3. Usando acqua di rubinetto, con molta probabilità, inserisci anche numerosi sali in eccesso. Tutto dipende dai valori della tua acqua. Se utilizzassi un impianto di osmosi, per reintegrare il permeato, dovresti adoperare degli appositi sali per raggiungere i valori desiderati. Molti coltivano ottime piante anche con la semplice acqua del rubinetto. Io, personalmente, preferisco l'acqua di osmosi con aggiunta di sali o tagliata con quella di rubinetto fatta decantare e con bio-condizionatore.
I fertilizzanti aggiungono solo i micro/macro elementi necessari alla crescita delle piante.

4. La CO2 non abbassa il Kh ma il Ph. Per ulteriori discorsi, è necessario conoscere che pesci vorrai inserire. In genere è consigliabile mantenere un valore minimo di 3-4°.

5. Con 0,3 W/l riuscirai a coltivare ben poche specie di piante. Questo non significa che non è possibile ottenere un bel acquario piantumato. Con questa luce, viste le piante che inserirai, non è necessario adoperare un protocollo completo di fertilizzazione, basta un fertilizzante completo (settimanale) piuttosto blando.

Con la luce che possiedi, la bacopa e la cabomba avranno, probabilmente, delle difficoltà a crescere. Con le cryptocoryne siamo al limite. Bene le anubias. Sarebbero adatte anche delle Microsorium e del muschio.
  Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2008, 13:12   #6
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
visto ke la cabomba non ancora la metto...la sostituisco con un altra pianta più consona.
1)sto accendendo le luci 10 ore al giorno(acquario partito da 6gg) diminuisco?
2)la C02 va accesa solo durante le ore di luce? per il momento la tengo spenta?

Fertilizzanti: per ora non ho usato niente, ma potrei iniziare seguento le istruzioni della ADA con il solo Brighty K 1 ml x 20l per tre settimane farei cosa buona e giusta? mi conviebne diminuire un pò le dosi? (se si a quanto?)

dopo le tre settimane potrei:
A) usare un fertilizzante generico una volta a settimana come GREEN ENERGY della FERPLAST (o...consigliatemi marca)
oppure
B) usare prodotti ADA personalizzanto il protocollo. ES:
ECA e STEP li dovrei usare 3 volte a settimana, lo uso 1volta a settimana, mentre BRIGHTY lo dovrei usare tutti i giorni, lo uso 2volte a settimana, mantenendo le concentrazioni da protocollo, o addirittira riducendole?
mentre PHYTON GIT lo userei dopo ogni cambio d'acqua nelle dosi consigliate (ke poi sarebbero la meta poichè non penso di cambiar l'acqua ogni 7g ma ogni 14).
mentre GREEN GAIN lo userei solo dopo potatuta.
potrebbe esserva valida la mia idea, magari mi date una mano per correggerla?

Cosa faccio? datemi una mano! Grazie!
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2008, 14:20   #7
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
(citazione)visto ke la cabomba non ancora la metto...la sostituisco con un altra pianta più consona.


potresti prendere 2-3 bei steli di hygrphila polysperma.


2)la C02 va accesa solo durante le ore di luce? per il momento la tengo spenta?

se hai già dentro le pinate in vasca, tienila pure accesa la CO2 (la usi apposta per loro!), anche di notte.
regolati cmq sulla presenza di CO2 in vasca, tramite la tabella con valori incrociati di KH e PH.


Fertilizzanti: per ora non ho usato niente, ma potrei iniziare seguento le istruzioni della ADA con il solo Brighty K 1 ml x 20l per tre settimane farei cosa buona e giusta? mi conviebne diminuire un pò le dosi? (se si a quanto?)


guardando le piante che hai, trovo inutile utilizzare costose linee di fertilizzanti......io ti consiglio un buon pmdd.


per quanto riguarda l'acqua da utilizzare, io ti consilgio la RO tagliata con sali; potrai così ottenere tutti i valori di KH (e di conseguenza PH) e Gh che desideri;
eviti inoltre di inserire sostanze inquinanti in vasca derivanti dall'acqua di rubinetto 8nitrati, fosfati, silice ecc.)


ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2008, 14:42   #8
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hygrphila polysperma.....se po fa!

pmdd....ho trovato su internet un prodotto della compo ma..è per giardinaggio!

per un buon pmdd cosa intendi? fammi un esempio ke prodotto dovrei prendere?

grazie
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2008, 14:45   #9
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa l'ignoranza!
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2008, 14:46   #10
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
allora guarda qui:



http://www.gaem.it/pubblico/articoli/

e poi qui:

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...935&highlight=


ciao,
paolo.

(p.s. ti ho mandato anche mp stamattina!)
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fertilizzanticosa , uso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15271 seconds with 14 queries