Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-08-2005, 12:30   #2
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
generalmente è un cono con la parte grande sull' ingresso pompa. per realizzarlo, ti consiglio di provare il diametro piccolo (tra quelli di tubi commerciali) fino a quando vedi che l' aria in ingresso è troppa e quindi devi chiudere il rubinetto. In questo modo sai che più di così non potrà mai ciucciare.
I modi per farlo sono tanti... o prendi un tubo pieno di PVC e lo fai tornire.. oppure prendi direttamente le riduzioni in PVC, ammesso che la pompa abbia un ingresso standard. Le riduzioni hanno già all' interno un profilo buono, provare per credere
L' ingresso dell' aria va messo quasi all' inizio dell' allargamento del cono (quindi nella parte stretta), come da teoria di Mr. Venturi
Non conosco la Askoll 3000, quanto ha di diametro esterno come ingresso?
Di solito comunque in ingresso si usano dei tubi di 20.... ma se la pompa è davvero grossa, non escludo il 25. Con un po' di prove dovresti riuscire a capire che diametro usare. Ti consiglio il trucco del wattmetro se non hai un flussimetro per l' aria; in questo modo vedi la differenza tra i venturi senza andare a occhio. A potenze inferiori corrispondono maggiori quantità di aria succhiata. Il limite massimo (da non usare) lo vedi nel momento in cui il flusso in uscita dalla pompa diventa troppo basso e le bolle aumentano di diametro.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
needlewheel , realizza , venturi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48894 seconds with 15 queries