Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-06-2008, 20:19   #1
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se il GH è troppo basso!?!?!?

ciao ragazzi,

oggi ho fatto una scoperta che mi ha lasciato di stucco.
Praticamente ho notato come il GH in vasca sia dGH=1!!!!
A dire il vero non lo controllo molto spesso visto che partendo da acqua a osmosi aggiungo i sali, nelle stesse quantità da sempre.

Oggi però la triste scoperta. In vasca ho dei discus, invertebrati e flora (come da profilo). Al momento sto provvedendo ad alzarlo gradualmente.

La mia domanda ora è relativa alle conseguenze che questo comporta sia su piante che fauna (preetto che il KH è costantemente a 4 e controllato su base settimanale).

sono tutte orecchie.

grazie mille
Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-06-2008, 10:53   #2
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
con GH = 1, non avrai problemi immediati con i pesci, (anche se a lungo andare, bene non fa).
i problemi maggiori sono per le piante, che, senza magnesio, soffriranno certamente.
io ti consiglio di fare integrazioni con acqua RO trattata con magnesio solfato e calcio cloruro.
ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 12:44   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sarebbe anche utile sapere(ok trovare una soluzione,ma bisogna anche capire il perche sei arrivato a questo punto)il fondo di natura è,se fertilizzi,ect..ect...
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 20:01   #4
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,

si fertilizzo con metodo dennerle, uso solo acqua ro arricchita con sali per kh e gh, probabilmente si è sedimentata la soluzione, praticamente sto aggiungendo il doppio delle dosi al momento.

Proverò a cambiare prodotto, il mio timore era soltanto relativo alla salute della fauna e della flora.

PS per le echinodorus utilizzo anche le pastiglie da fondo sempre della dennerle.

ciaooo e grazie,
Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 08:58   #5
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
per problemi come quello che descrivi tu, 8la soluzione sediemntata), io consiglio sempre di effettuare prima del cambio vero e proprio, delle porve su un litro di RO, aggiungendo la quantità di soluzioni necessarie in proporzione.
facendo questo "test", non si rischia di inserire in vasca acqua con valori non corretti;
io eseguo questa procedura, prima di ogni cambio vero e proprio in quanto, le soluzioni di sali, non sono mai stabili nel tempo 8soprattutto senon conservate correttamente).
ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
troppo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17116 seconds with 16 queries