Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
spongebob1, se la vasca deve ancora essere allestita , cerca di trovare una soluzione per ospitare la sump , perchè dici che non puoi metterla ? una sump , ti fa risparmiare soldi e lavoro e migliora l'estetica ...
Avete ragione ma la vasca sarà fatta su misura "incastrata" tra una colonna e un muro portante, e appoggiata su un meretto preesistente.
Non posso proprio mettere una sump nè sotto nè a fianco della vasca.
L'unica apparecchiatura che entra è lo schiumatoio esterno (il DELTEC MCE 600) e credo di poter infilarci anche un reattore di calcio.
Ora...se il vantaggio della sump è quello di poter alloggiare al suo interno sia lo skimmer che il reattore, come dire...per comodità, è un discorso valido, ma se entrambe le attrezzature possono fare egregiamente il loro lavoro anche poste a lato vasca, allora va anche meglio.
Lasciando perdere il fattore estetico che al momento è secondario, pensate che con l'attrezzatura che ho a disposizione potrei riuscire ad allevare coralli duri con buoni risultati? Altrimenti...anche se un po' a denti stretti, mi orienterò sui molli.
Sopra?
in effetti non ci avevo pensato.....però sopra ho la plafonieta da 10 t5 che è appesa al soffitto e poi sarebbe di difficile gestione...per non parlare del "colpo d'occhio"...chi la sente la moglie poi?
spongebob1, metterla sopra , non è il massimo , avresti in vasca la pompa di risalita ,l'interrutore galleggiante ...poi ogni volta che devi dare una controllata ti tocca prendere la scala ...
Quote:
per non parlare del "colpo d'occhio"...chi la sente la moglie poi?
infatti , se lasci le attrezzature a vista ,mi sa che il lavoro finale non è il massimo , poi se vorrai intervenire , tutto quello che hai comperato , andrà sostituito . i coralli duri li allei , , il problema è l'estatica , e che non ti potrai assentare nemmeno per un giorno .... cosa hai sotto il muro dove appoggia la vasca?, nella parte posteriore alla vasca il muro è portante , ? dietro al muro cosa c'è?...di le dimensioni del piano d'appoggio ? ... le soluzioni si trovano , io ho tolto persino la tracimazione ...lo diresti che è collegata ad una sump di 100 l + una vasca di rabbocco della stessa capienza ?il il sostegno non ha aperture ...l'estetica è importante ...
No mi spiace, ci ho pensato e ripensato...è un muro portante pieno, nel senso che fa parte integrante di un trave di cemento armato. E' nato così...non posso buttare giù mezza casa per farmi la sump.
Lo spazio che ho a disposizione è 107x50 la vasca verrebbe 95x50 lo spazio rimanente sarebbe occupato dall'mce600 che ho già in casa.
Ripeto, bucare il muro è inpensabile, piuttosto rinuncio ai duri....
spongebob1, la sump serve per vari motivi,prima cosa la tracimazione aiuta moltissimo a far sì che non si crei la patina proteica superficiale, poi ci metti lo skimmer ,a volte puo capitare che per un motivo o un altro "impazzisca" o ti scordi di svuotare il bicchiere e se ce l'hai appeso fuori dalla vasca son dolori...ti fai un lago di acqua verde maleodorante in casa,poi ci metti il reattore di calcio,il rabbocco automatico di acqua d'osmosi e se ti servono ci puoi mettere ogni sorta di automatismo o diavoleria,tipo pompe dosometriche,reattore di kalkwasser,reattore di zeolite,calza con carbone attivo...ecc...ecc...ecc... io ci penserei bene,al limite guarda se è possibile fare la vasca da un altra parte...
spongebob1, la sump non serve per allevare i duri ma per gestire con minor impegno e difficoltà un marino ...potresti metterla a fianco , riduci la vasca a circa 80cm e ci metti la sump .se sei interessato , ti spego come fare