Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Salve a tutti, sono Claudio e sono un nuovo utente del forum.
Vorrei porre una domanda agli esperti:
Io sto avviando una nuova vasca 95x55x60 (circa 270 litri lordi) con 45kg di roccia viva in maturazione.
Per problemi di spazio ho dovuto rinunciare alla sump, quindi utilizzo uno schiumatoio deltec MCE 600 e due pompe koralia 4 per il movimento dell'acqua. La plafoniera è formata da 10 tubi T5 da 39W.
Con queste premesse la domande è: posso allevare coralli duri?
Se si, posso farlo senza utilizzare il sistema Zeovit?
Di quali accorgimenti o strumentazione aggiuntive dovrei dotarmi?
spongebob1, certo che puoi , la problematica maggiore , è il reintegro di calcio e carbonati , non avendo la sump , un reattore di ca in vista non è il massimo . potrai tranquillamente gestire con additivi l'unico problema , è che questi vanno dosati giornalmente , per il resto è tutti ok . si possono allevare duri , anche senza schiumatoio sei non si mettono pesci... personalmente sconsiglio l'utilizzo di zeovit a chi è alle prese con la prima vasca , semplicemente per il fatto che rende le cose un pò più complicate e i risultati non sono poi così evidenti per uno che inizia ... la cosa essenziale è che il berlinese funzioni bene ,poi con calma , se si vuole , si possono adottare tecniche aggiuntive , col berlinese , si ottengono ottimi risultati e colori molto belli , io non metterei più di 4 pescetti ...a cosa hai pensato per il ripristino del'acqua evaporata ?
spongebob1, certo che puoi , la problematica maggiore , è il reintegro di calcio e carbonati , non avendo la sump , un reattore di ca in vista non è il massimo . potrai tranquillamente gestire con additivi l'unico problema , è che questi vanno dosati giornalmente , per il resto è tutti ok . si possono allevare duri , anche senza schiumatoio sei non si mettono pesci... personalmente sconsiglio l'utilizzo di zeovit a chi è alle prese con la prima vasca , semplicemente per il fatto che rende le cose un pò più complicate e i risultati non sono poi così evidenti per uno che inizia ... la cosa essenziale è che il berlinese funzioni bene ,poi con calma , se si vuole , si possono adottare tecniche aggiuntive , col berlinese , si ottengono ottimi risultati e colori molto belli , io non metterei più di 4 pescetti ...a cosa hai pensato per il ripristino del'acqua evaporata ?
Sono contento che non si debba adottare il sistema zeovit!
Quanto al reattore di calcio, forse quello lo potrei anche nascondere...se fosse proprio necessario usarlo, ma devo studiare qalche accorgimento.
Hai parlato di adittivi preconfezionati....quali consigli? Come si tara tutto il sistema di equilibrio?
Per i pesci hai ragione, anche io pensavo di non metterne in vasca più di 4 o 5...e per il reintegro dell'acqua evaporata, semplicemente aggiungerei io H2O osmotica al bisogno...ma prima o poi dovrò studiare qualcosa di meglio!
Che dici? Sono messo malissmo o posso cominciare a pensarci su?
spongebob1,
certamente.....
io personalmente ho trovato molto utili libri di knop...
"nozioni per l'acquario di barriera"...prima....
e poi volendo allevare coralli duri ho preso anche "coralli duri in acquario"1 e 2..
"ABC di alessandro rovero"....
per la gestione dell'acquario...
per riconoscere gli animali...i Marine atlas..1, 2 e 3..
anche qui trovi tutto...o quasi....ma gratis..... http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
spongebob1, il libro di rovero non si trova più...
Quote:
Hai parlato di additivi preconfezionati....quali consigli? Come si tara tutto il sistema di equilibrio?
http://www.acquaingros.it/kentmarine...b-p-10248.html si trovano anche nei negozi specializzati , è un buon prodotto , reintegra tutto quello che il corallo utilizza per la costruzione del suo scheletro ...esistono alti prodotti comunque ....
Quote:
e per il reintegro dell'acqua evaporata, semplicemente aggiungerei io H2O osmotica al bisogno...ma prima o poi dovrò studiare qualcosa di meglio!
anche l'acqua evaporata , deve essere reintegrata giornalmente ...fin che non ti devi assentare , non ci sono problemi , a che punto sei con la vasca ?
Riguardo ai rabbocchi hai ragione, finchè non vado via per le ferie, tutto ok...è per questo che devo trovare un sistema facile ma efficiente per farlo in automatico!
Con la vasca tranquillo, la sto allesteno nella nuova casa che deve ancora essere terminata...conto di partire con la maturazione delle rocce verso metà giugno, così a settembre, quando ci andrò ad abitare, sarò pronto per inserire tutti gli ospiti...
Prima di tutto volevo informarmi per bene prima per non sbagliare dopo!
Allora tu dici che con lo schiumatoio esterno, senza sump e senza reattore di Ca ma solo con l'aggiunta degli adittivi che mi hai suggerito, riuscirò nell'impresa di allevare i duri con buoni risultati?
Pensavo fosse molto più difficile la questione....