Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-05-2008, 10:01   #41
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...oggi ho scoperto una cosa nuova....
....la pressione in una vasca è uguale se i livelli sono uguali. la pressione sotto una colonna d'acqua da 50cm in una vasca da 5 litri ,sarà la stessa di una vasca da 5000 litri alta sempre 50 cm.....
....la prossima vasca la faro' da 5000 litri con il vetro di fondo dello stesso spessore di una da 5 litri....
.....4 mm dovrebbero bastare...
....tanto l'importate è che siano alte uguali.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-05-2008, 19:09   #42
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
emio,bè teoricamente si , in pratica non è così. in una vasca le forze in gioco sono più di una , noi stiamo parlando di sola pressione ... cerco di spiegarmi meglio, anche se non lo meriti . il vetro è un materiale molto duro , ma non flessibile, il pericolo principale per le nostre vasche è appunto questo. se prendiamo una lastra di vetro da 5mm e la si stringe tra le dita con tutta la forza che abbiamo , il verto non si rompe, ma se la stessa forza la esercitiamo come una leva applicando la pressione sulle estremità essa flettendo si romperà . la forza di rottura non è data semplicemente dalla pressione , ma dalla pressione senza un riscontro , che ha fatto flettere la lastra . per ovviare questo problema sotto le nostre vasche si mette uno strato di spugna , essa serve per distribuire omogeneamente il peso . immagina , di mettere la nostra vasca da 250l (300kg ) su un piano non perfettamente liscio senza spugna , dove in un punto qualsiasi del fondo ci sia una protuberanza , tutto il peso , andrà a scaricarsi sui punti d'appoggio . in questo caso , quella protuberanza e pochi altri . a questo punto le cose sono 2 , o la protuberanza viene completamente appiattita dal peso della vasca in modo da non creare flessioni o tutti i 300kg si scaricheranno su di essa. ti lascio immaginare cosa può succedere , 300kg di peso che si scaricano su pochi mm2 ... però anche la spugna ha un limite ,essa creerà un riscontro non superiore alla sua forza di schiacciamento ,di conseguenza , se noi esercitiamo in un punto , un pressione capace di far flettere leggermente la lastra , essa si romperà , tieni presente che in una vasca la pressione non è data semplicemente dall'acqua , ma anche dalle rocce. una pigna di rocce da 100 kg che distribuisce il suo peso sul fondo , solo su pochi cm 2 anch'esse possono creare problemi, anche la caduta di un sasso e così via...di conseguenza ti dico , che una vasca da 5000l potrebbe avere un fondo di 5 millimetri , a patto che , il piano d'appoggio sia perfettemente liscio , in modo da non creare la men che minima flessione , che le siliconature così strette tengano su tutta la lunghezza almeno 2,5m e che venga riempita di sola acqua ...in pratica impossibile anche perchè non avrebbe senso ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 09:07   #43
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
FAPPIO...
.....con grande sofferenza ma devo darti atto che il tuo discorso realrivo alla pressione era valido...(anche se non lo meriteresti neanche tu.... ) ...facevo confusione tra pressione e peso (semplificando)....
...sul discorso relativo al vetro di fondo....pero'....
..dissento sul fatto che il vetro sia rigido e non flessibile....
...il vetro non è rigido, ma elastico e quindi anche flessibile, seppure ovviamente entro certi limiti....
....parlando dello spessore del vetro di fondo mi riferivo ad una vasca montata su una intelaiatura di quadrelli di alluminio SENZA piano di appoggio....
....è ovvio che se mettiamo un piano di appoggio, opportunamente dimensionato, tra la vasca ed il supporto, il vetro di fondo poggiando perfettamente sul piano, praticamente non "lavorera'" rendendo quindi di fatto inutile l'impiego di vetri di grosso spessore....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 18:00   #44
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
emio, si il vetro ha una certa flessibilità , ma non si può definire un materiale flessibile...
Quote:
parlando dello spessore del vetro di fondo mi riferivo ad una vasca montata su una intelaiatura di quadrelli di alluminio SENZA piano di appoggio....
non è molto conveniente montare vasche direttamente sul telaio ,
Quote:
è ovvio che se mettiamo un piano di appoggio, opportunamente dimensionato, tra la vasca ed il supporto, il vetro di fondo poggiando perfettamente sul piano, praticamente non "lavorera'" rendendo quindi di fatto inutile l'impiego di vetri di grosso spessore....
non è assolutamente facile creare un piano d'appoggio perfettamente liscio e diritto da consentire un fondo fine , forse l'unico materiale utilizzabile è appunto un vetro di grosso spessore , con tutti i problemi che comporta ,ma a questo punto conviene fare un fondo maggiorato o comunque di dimensioni adeguate ... non fraintendere , il fondo è sempre meglio farlo almeno dello stesso spessore utilizzato per la costruzione di una vasca senza tiranti . io ho fatto un discorso teorico .
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pozzetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16658 seconds with 14 queries