Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-08-2005, 21:47   #1
Fab5
Guppy
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Fab5

Annunci Mercatino: 0
ok, forse mi sono spiegato male..

Come bypass intendevo un semplice interruttore vicino all' impianto d' osmosi che mi aziona l' elettrovalvola.. in pratica un contatto in parallelo all' interruttore galleggiante, da usare solo quando c' è da riempire la vaschetta che uso per preparare l' acqua per i cambi... non sapevo come chiamarlo e ho optato per bypass, volendo posso usare una bobina del plc che controlla tutto il sistema e farlo temporizzato in base all' acqua necessaria per i cambi.. tramite 2 rubinetti o un deviatore posso deviare l'acqua dal rabbocco ad un tubicino che va alla vaschetta per i cambi.

per i colpi alla membrana e l' eventuale bloccaggio della valvola mi prendi alla sprovvista..

mi è venuta però un' idea per evitare i colpi alla membrana....



in pratica costruire una sorta di "prefiltro" [un semplice tubo con 2 tappi a calotta in rosso] tra l' elettrovalvola[segnata dalla freccia] e l' impianto in alto ci potrei posizionare una valvola di non ritorno in modo che l' acqua non possa uscire, ma quando l'elettrovalvola si ferma viene risucchiata aria che mi crea una bolla d' aria dentro al prefiltro quando la valvola riparte l' acqua viene accumulata prima nel prefiltro e poi passa all' impianto..

il problema è che la bolla d' aria passerebbe attraverso la membrana.. non so se è male.. servirebbe uno sfiato per l' aria, ma non saprei come si possa fare..

mi sto arrampicando sugli specchi?
__________________
I'm not a number...I'm a free man
Fab5 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dell , eliminare , osmoregolatore , pompa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21040 seconds with 14 queries